Page 75 of 88

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Posted: Wed Dec 16, 2015 3:08 pm
by Cosetta
Io nulla, se non è una corsa a chi è più bravo e figo.
Tra l'altro continuate a mischiare le cose: TU hai l'esigenza che tua figlia faccia da sola a ginnastica e a danza perché non ti puoi fermare, OK, e nessuno dice a te che ci sia qualcosa di male in questo.
Ma nemmeno tu dovresti giudicare chi può fermarsi e non ha la stessa necessità, e il cui figlio magari acquisirà la stessa autonomia più tardi (non vedo, ripeto, adolescenti con mamma' appresso)

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Posted: Wed Dec 16, 2015 3:30 pm
by Trilli
Niente, siamo proprio su due binari diversi.
Non riusciamo a comunicare.
Io ho imparato a far da sola anche se mia madre aveva tempo, e ho insegnato a mia figlia a far da sé, il che mi è successivamente riuscito utile. Io lo ritengo un valore, ma non perché mia figlia è più figa (che c'è di figo a sapersi vestire o lavare a 7 anni? Non ne ha 4 eh) ma perché semplicemente è in grado di farlo, come qualsiasi suo coetaneo, e non trovo sensato sostituirmi a lei in faccende che non lo necessitano.
Tra l'altro l'autonomia è un punto fondamentale della pedagogia. Non mi è capitato di leggere o sentire da psicologi e psicopedagogisti che non sia utile che i bambini si avviino all'autonomia prima dell'adolescenza (dove la situiamo? 12? 13? 14 anni?) quindi mi piacerebbe che mi suggerissi titoli o autori in merito.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Posted: Wed Dec 16, 2015 8:55 pm
by Cosetta
Ma perché qualcuno ha stabilito delle tappe? E per cosa?
Io dico solo fatevi i fatti vostri e stiamo tranquilli, che prima o dopo tutti fanno da soli, non teorizzo che si debbano tenere inetti fino a 12 anni.
È chiaro che un genitore normale stimola l'autonomia: chi non ha voglia di liberarsi da certe incombenze?
Ma i bambini sono diversi e hanno esigenze diverse e tu puoi parlare per tua figlia e non per un altro/o che non conosci, tra l'altro questi stessi discorsi li ho sentiti fare per l'allattamento prolungato, per addormentarsi o meno da soli, per lasciare il passeggino a tre anni invece che a quattro, per lasciare il pannolino a due invece che a tre.
E boh, penso: ma che ve frega?