Page 71 of 88

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Posted: Tue Dec 15, 2015 8:18 pm
by renocchia
Il problema è quando si asseconda il cosliping troppo a lungo senza indagare i motivi che rendono quel bambino insicuro.
Vuoi per stanchezza vuoi per abitudine o perché anche ai genitori piace.
Non sempre i bimbi poi si adattano ad una routine diversa e questo alla lunga secondo me diventa limitante. È nostro compito anche aiutare i bimbi a star bene senza di noi.
O almeno io la vedo così.
Ma mi rendo conto che io conduco una vita abbastanza riprovevole per molte noimamme.
A me è capitato di fare week end fuori col marito da quando la piccola ha compiuto 2 anni.
Dormo tardi e guardo la tv a letto e se avessi le bimbe in camera le disturberei.
Spesso ho amici a cena e quindi metto le bimbe a nanna e poi mi dedico agli ospiti, non potrei rimanere a letto con le bimbe.
Almeno una volta a settimana esco sola col marito e le bimbe si addormentano con la babysitter.
Se avessi figlie che si addormentassero solo con me o rimanessero tranquille a letto solo con qualcuno accanto avrei seri problemi di esaurimento nervoso

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Posted: Tue Dec 15, 2015 8:54 pm
by CisePunk
renocchia wrote:Il problema è quando si asseconda il cosliping troppo a lungo senza indagare i motivi che rendono quel bambino insicuro.


giusto
Vuoi per stanchezza vuoi per abitudine o perché anche ai genitori piace.


giusto
Non sempre i bimbi poi si adattano ad una routine diversa e questo alla lunga secondo me diventa limitante. È nostro compito anche aiutare i bimbi a star bene senza di noi.


Non penso che sia così per la prima parte. Si adattano a tutto a mio avviso e anzi a me a volte preoccupa proprio questo. Per la seconda, penso sia corretto: è nostro compito aiutare i bambini a stare bene anche senza di noi.

O almeno io la vedo così.


certo.

Ma mi rendo conto che io conduco una vita abbastanza riprovevole per molte noimamme.
A me è capitato di fare week end fuori col marito da quando la piccola ha compiuto 2 anni.
Dormo tardi e guardo la tv a letto e se avessi le bimbe in camera le disturberei.
Spesso ho amici a cena e quindi metto le bimbe a nanna e poi mi dedico agli ospiti, non potrei rimanere a letto con le bimbe.
Almeno una volta a settimana esco sola col marito e le bimbe si addormentano con la babysitter.


e perché mai?
Io ho imparato a farlo troppo tardi anzi.
Se a te fa stare bene e ne hai bisogno, sono sicura che la bimba non ha nessun problema, anche perché per lei questa è la normalità.
Avere i propri spazi secondo me è importante e utile per vivere tutti più sereni.

Se avessi figlie che si addormentassero solo con me o rimanessero tranquille a letto solo con qualcuno accanto avrei seri problemi di esaurimento nervoso


hai detto tutto in questa ultima frase. Però non credo che i figli non siano capaci di dormire con altri. Magari qualcuno sì, ma la normalità non penso sia questa.

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Posted: Wed Dec 16, 2015 9:43 am
by Paola
renocchia wrote:Per me dormire in compagnia va bene purché non significhi non addormentarsi senza la mamma, non riuscire a fare un pigiama party, non potersi mai fermare dai nonni etc.
E giuro che i bimbi che conosco e dormono nel lettone non fanno niente di tutto ciò.
Credo ci sia un momento in cui la cosa sfugga di mano
Il punto in cui si supera un limite, e quel limite è appunto ciò che spinge una mamma a chiedere consigli per soluzioni alternative.


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Però per capirci, mio figlio dorme da solo da anni, però ha deciso di dormire a casa di amici solo da un anno circa (11 anni) e non da tutti gli amici, proprio perché è molto pudico e tiene alla sua privacy (anche solo farsi la doccia in giro non lo attira).

Per altro credo vi sia anche differenza, pensavo stanotte mentre andavo a dormire nel letto di Maddalena per poter leggere in pace che mio marito si scoccia ahahahha, che è diverso chiedere di dormire in mezzo ai genitori o chiedere che vi sia qualcuno (anche fratello e sorella) nella stessa stanza.

Però ripeto quanto detto in precedenza, il sonno è un quid. Io ad esempio mi "allermerei" se i miei figli mangiassero solo taluni cibi, non volessero provare cibi nuovi, schifassero tutto ciò che ha pezzettini e non sia cucinato dalla mamma eccetera... mi sembra una spia d'allarme altrettanto grave, se non di più.