Page 8 of 11

Posted: Fri Jan 01, 2010 4:25 pm
by sinanna
io ti consigliodi non dargleilo per il fatto che a me la pediatra disse che ha senso se assunto entro le prime ore dopo la comparsa dela prima papula.


Per il fratello invece sentirei la pediatra perchè nel suo caso forse è il caso di tenersi pronti e darglielo.

Posted: Fri Jan 01, 2010 4:31 pm
by Daria
sinanna wrote:io ti consigliodi non dargleilo per il fatto che a me la pediatra disse che ha senso se assunto entro le prime ore dopo la comparsa dela prima papula.


Per il fratello invece sentirei la pediatra perchè nel suo caso forse è il caso di tenersi pronti e darglielo.


teoricamente ad enea siamo ancora nelle 24 ore

per dami pero' hai ragione, appena lunedi riesco a contattare la pediatra le chiedo un parere

questa cosa delle trasmissione tra famigliari e la differenza di contagio non la sapevo

tra l'altro ho spulciato tutta la rubrica della nostra pediatra di cui mi fido ciecamente e neanche a farlo apposta neppure una domanda su questo farmaco!

Posted: Fri Jan 01, 2010 4:32 pm
by Cosetta
Simo ma qualsiasi farmaco ha effetti collaterali e se ti metti a leggerli non daresti niente!
Dipende anche dall'età e dal carattere del bimbo: ti sembra uno che sopporta bene? Riesci a farlo trattenere dal grattarsi?
Io posso dirti che si da ai bimbi piccolissimi, sotto l'anno, per lo più senza conseguenza, io l'ho dato a Damiano a 6 mesi, Anna l'ha dato a Viola piccolissima, per dire.
Chiaramente si fa una valutazione di rischio/beneficio, che sotto l'anno per la maggior parte dei pediatri è a favore dell'aciclovir. Comunque è per dire che non è certo veleno.
Io non credo nemmeno che se la malattia "si sfoga" di più, sia meglio per il discorso del fuoco di S.Antonio da adulti, perché il virus resta comunque latente, anche in chi non prende l'aciclovir.

Comunque almeno l'antistaminico per il prurito te l'hanno prescritto?
Inoltre potresti prendere l'aciclovir in pomata per le bolle più brutte, soprattutto se sono in viso, es esiste la pomata oftalmica se vengono nell'occhio, lì possono dare delle noie.