sondaggio a buona domenica

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

Guest

Post by Guest »

penso ricorderete la mamma-nonna che l'anno scorso ingannando i medici sulla sua eta' (ne dichiaro' 55? ha messo al mondo due gemelli,di anni ne aveva 67,oggi è malata di cancro tra l'altro, sola, non ha mai avuto nessuno che le desse una mano e perecepisce 500 euro al mese di pensione..praticamente quei due bimbi si ritroveranno soli senza nessuno che li accudira'..ecco in questo caso proprio non sono daccordo..
User avatar
kia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1176
Joined: Mon Oct 22, 2007 3:35 pm

Post by kia »

chi68 wrote:penso ricorderete la mamma-nonna che l'anno scorso ingannando i medici sulla sua eta' (ne dichiaro' 55? ha messo al mondo due gemelli,di anni ne aveva 67,oggi è malata di cancro tra l'altro, sola, non ha mai avuto nessuno che le desse una mano e perecepisce 500 euro al mese di pensione..praticamente quei due bimbi si ritroveranno soli senza nessuno che li accudira'..ecco in questo caso proprio non sono daccordo..


beh penso che questo sia un caso limite..... infondo 67 anni non sono 50!!! Io non sono d'accordo nel sostenere che sbaglia chi decide di fare un figlio solo dopo la carriera... Insomma io a 30 posso anche non sentirmi pronta a diventare mamma perché magari ho davanti a me delle prospettive di lavoro che non riuscirei a conciliare con la maternità e non parlo solo di donne dello spettacolo ma anche di donne comuni, professioniste, imprenditrici che purtroppo scontano una parità di diritti solo sulla carta e che non sono sufficientemente tutelate non tanto dalla legge che almeno in linea teorica le protegge quanto dal mondo concreto dove, a fronte di un divieto di discriminazione sancito dalla costituzione, vigono "regole" di prassi delle aziende e del mercato del lavoro in generale dove la donna già di per sé è guardata di traverso: se ha il pancione poi, non ne parliamo. Lo dico perché lo vivo e l'ho vissuto sulla mia pelle. Io alla fine ho scelto comunque di diventare mamma (e comunque a 32 anni non a 20) ma non posso dire di non averne risentito professionalmente..... e devo dire che il fattore lavoro incide per un 90% sulla mia scelta di non fare il secondo, almeno per ora (e ho già 35 anni).
Allora dico, che male c'è a prendere un po' di tempo, dedicarsi al proprio lavoro in modo da consolidarlo quel tanto che basta per poterlo poi mantenere senza fare salti mortali... poi si ha la tranquillità economica e personale per affrontare la maternità, anche se con qualche annetto di più!!!
"Rinnegare le proprie esperienze significa mettere una menzogna sulle labbra della vita" (Oscar Wilde - De Profundis)

[font="Comic Sans MS"][color="Red"][SIZE="4"]Ho un cervello, so sillabare. Aderisco alla campagna per eliminare il linguaggio da sms dal Forum[/size][/color][/font]

[color="Blue"]Un solo raggio di sole può rischiarare centinaia di ombre[/color]



[color="Green"]Dammi il coraggio per cambiare le cose che posso cambiare; la forza per accettare le cose che non posso cambiare; la saggezza per capire quali sono le une e quali le altre[/color]
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Post by Lella »

kia wrote:Allora dico, che male c'è a prendere un po' di tempo, dedicarsi al proprio lavoro in modo da consolidarlo quel tanto che basta per poterlo poi mantenere senza fare salti mortali... poi si ha la tranquillità economica e personale per affrontare la maternità, anche se con qualche annetto di più!!!

Non c'è del male, kia, sono solo scelte personali ed è evidente che la maggior parte delle madri non le condivide, perchè nonostante la media di età del primo figlio si sia molto alzata, di madri che ha 50 anni decidono e programmano di mettere al mondo un bambino ce ne sono pochissime, credo.
CARPE DIEM
Locked