Arginare la gelosia

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Post by Azur »

Ci sono bimbi che non ammettono la loro gelosia a volte per paura di deludere i genitori ed io sinceramente mi
sentirei una merda cosí,quindi preferisco l´atteggiamento
se pur celato dietro sguardi e musi dell´ammissione a sé
stessi nel provare un sentimento umanissimo.
Ci puoi giurare che tra qualche mese o anno anche Enea
fará lo stesso,forse in un altro modo.

Io partirei da questo, SImo,
che manifesti la gelosia è non solo normale ma anche sano,
significa che si fida di te, che è sicuro che lo accetti in toto, per quello che è.
E non è poco per niente.

E manifestare un'emozione è il primo passo per riconoscerla e superarla.

Sul gioco strutturato, penso sia presto sinceramente,
qui la svolta vera e propria c'è stata dopo i 3 anni di Lucas,
prima erano tentativi di breve durata, che sfociavano sempre in litigi...

Suggerirti cosa fare è difficile.....
le varie strategie credo le abbiamo provate tutte a varie riprese,
ogni tanto funzionano, ogni tanto no (quella del rovesciamento dei ruoli di Paola ci avevo provato, ma non ho trovato terreno feritle, ahah)

Magari Dami è cresciuto ed è il momento di modificare un po' quello che stai facendo,
o magari è solo un periodo in cui sente l'esigenza di una maggiore presenza tua (o minore presenza del fratello :D) per altri motivi suoi...

Un errore che ho fatto io è stato di pensare che Sara fosse contenta al 100% della sua indipendenza e del suo ruolo "da grande", dato che sono cose a cui ha tenuto e mirato da sempre, ben prima dell'arrivo del fratello...
Invece li vuole e ci tiene, ma non sempre...
Quasi sempre preferisce fare da sé,
ma ogni tanto vuole anche lei essere trattata da bambina più piccola....
Ultimamente ho riassestato un po' la mira su questo, e va molto meglio.

Lucas è tendenzialmente più geloso, ma - per carattere e per età - più diretto nelle sue manifestazioni, quindi più semplice da interpretare e da "risolvere"...

E anche noi abbiamo il problema che sono tutti e due pro-mamma, quindi ogni pasto è un litigio su dove mi devo sedere, e calcolano se sto più tempo con uno o con l'altro, ecc. ecc. ecc....
Però si cercano, si fanno le coccole, se a scuola gli danno una caramella ne chiedono una in più da portare a casa, le poche giornate che passano separati cercano l'assente, quindi nel complesso va bene così....

:bacio:
Locked