riflessione sulla gravidanza (sacro e profano)

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

arancina

Post by arancina »

io e te siamo state fortunate Anna, oppure ci siamo mosse in orari differenti e quindi per strada abbiamo incontrato gente differente.
Mi spiego.
Chi va a lavorare e prende la metro, e' una categoria di persone di un certo tipo (fascia oraria 6.30-8.45)
Nelle ore successive, la "fauna" cambia, diventa piu' rilassata.
Stesso dicasi negli uffici o nei supermercati.
Penso dipenda da questo
User avatar
MANU_
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4340
Joined: Fri Feb 23, 2007 3:49 pm

Post by MANU_ »

eccomi nel coro delle fortunate!
a parte che le mie gravidanze sono state splendide...
non ho mai neanche avuto il bisogno di usare le casse "per le donne incinta"

però all'ospedale per gli esami di routine trovavo signori e signore anziane che mi cedevano il posto a sedere (io non ho mai accettato perchè erano + in difficoltà loro di me!)

anche solo la signora per strada che manco conosci, che mi chiedeva "quanto manca??" "è il primo???" ecc ecc ecc
Giulia 04/04/04
Simone 08/04/06
Image
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

Poi Anna vede il bicchiere sempre mezzo pieno, e questo è bello.
Io ammetto che mi sia successo anche di incontrare persone gentili, per carità, ma obiettivamente se dovessi fare una statistica è SICURO, ad es, che alla cassa con priorità la maggior parte finge di non vederti!!!
Locked