Page 8 of 88

Re: RE: Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Posted: Wed Dec 09, 2015 8:20 am
by Trilli
CisePunk wrote:rispondo anche a Trilli e Nanà.
Siamo d'accordo sul fatto che ogni figlio è storia a sé?
Allora, l'unica per Ciota è fare le prove.
Se è meglio addormentarlo alla tetta e portarlo nel lettino.
Se è meglio farlo addormentare da solo.
Se è meglio farlo addormentare con biberon e portarlo a letto.
Se è meglio che ci sia una collaborazione col marito.
Avete ragione entrambe, ma ogni esperienza è unica.
Possiamo darle mille suggerimenti ma può soltanto provare a trovare la soluzione migliore per non doversi sacrificare tutta la notte, tutte le notti, a trovare una soluzione.
Prendetevi il tempo per capire qual è la soluzione migliore e provatele tutte.
A volte i bambini preferiscono stare da soli e si addormentano prima senza chiedere nulla. Altre corrono nel lettone appena possono. Altre fanno il diavolo a quattro per dormire nel lettone. Ma state tranquille perché se ne vanno tutti prima o poi e poi saremo noi a volerli ancora nel lettone :)

Tu non c'eri, ma il casus belli che ha fatto deflagrare il forum è stato un post di Cinzia simile a questo.
Nel quale però l'aiuto fornito è stato, da parte di molte, dipingerle l'interruzione dell'allattamento e del cosleeping come una decisione sbagliata, intempestiva, immorale, foriera di disgrazie.
Per questo forse sono intervenuta in modo un po' drastico. A me questi assolutismi stanno sui cosiddetti, perché appunto, come dici tu, ogni bambino è a sé e non è detto che TUTTI una volta smesso l'allattamento si sveglino n volte, come non è detto che TUTTI siano incapaci di dormire soli prima dei sei anni e oltre.
Io sarò impopolare ma credo che a 5-6 anni non sia il bambino che non è in grado di dormire da solo, ma la mamma che si sente più tranquilla ad averlo accanto. E di conseguenza il bambino si convince di non essere in grado di farlo.


Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Posted: Wed Dec 09, 2015 9:10 am
by Weinà
Vale, tu sai che ti stimo molto e quindi è superfluo dire che il mio non è un attacco personale, però non è la prima volta che ti leggo così riguardo a quel post. È un peccato che non sia più disponibile perché io me lo ricordo diversamente sai? Magari la memoria mi inganna, ma ricordo che il titolo era "mi hanno rotto i coglioni" e non "voglio smettere di allattare", e ricordo una Cinzia che si lamenta non tanto del figlio che ciuccia giorno e notte quanto del fatto che suo marito e i suoi genitori fanno pressione affinché il bambino si abitui al biberon, a mangiare la frutta eccetera in vista del futuro ritorno al lavoro di Cinzia. Cinzia allora diceva chiaramente che non le pesava allattare. È per questo che le si consigliava di lasciar perdere chi le diceva di smettere e le si diceva che non era detto che smettendo di allattare il bambino si sarebbe svegliato di meno (il che è diverso dal dire che si sarebbe sicuramente svegliato lo stesso) eccetera. Inoltre siccome il bambino aveva se non sbaglio 8-9 mesi e rifiutava il biberon, le si è fatto presente che fino almeno all'anno il latte (materno o in formula) è molto importante per la crescita del bambino, visto che dovrebbe rappresentare l'80% dell'alimentazione, quindi era un rischio togliere il seno.
A me onestamente non sembrano né esagerazioni né altro, soprattutto considerato il fatto che non era LEI a voler smettere ma erano gli altri che, come da titolo, le rompevano i cosiddetti.
Questo thread è invece diverso e io non ci metto becco perché non ho esperienza e parlerei solo per idee teoriche.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Posted: Wed Dec 09, 2015 9:56 am
by sweet
Quoto in toto Wei e aggiungo che, scusa trilli eh, ma hai parlato che gli assolutismi ti stanno sui cosiddetti e concludi dicendo che secondo te un bambino di 5/6 anni è in grado di dormire da solo e quindi è una "fissa" della mamma.
Non eravamo tutte d'accordo che ogni bambino è a se? Comunque anch'io non posso dare consigli a Cinzia purtroppo perché Elia ha iniziato a dormire nel suo lettino ai due anni passati...ma spero possano trovare una soluzione per gradi e con l'elasticità di accettare varie "prove".