Page 8 of 21

Re: Il seguito di Bridget Jones. Un amore di ragazzo

Posted: Wed Oct 16, 2013 1:40 pm
by lenina
Caterina wrote:
lenina wrote:a me il seguito dei "ragazzi dello zoo di berlino" fa un po' paura.
non vorrei che letto da dei ragazzini passasse il messaggio sbagliato.
Già il libro base non riesce a far capire il male ma mette secondo me troppa curiosità :mhh:



Cosa?
Non riesce a far vedere il male?
Udio, abbiamo proprio idee diverse... io rimasi annichilita.
E rimango annichilita ogni volta che lo leggo.
La prima volta avevo 13 anni, non 20. Capii benissimo tutta la vita (ma anche la morte, eh) che c'era dietro.
Il seguito suppongo voglia essere un messaggio di speranza.


Dipende da come lo si guarda.
Il male è chiaro Cate.
ma secondo me letto da un ragazzo che sperimenta può portare curiosità.

Riguardo il seguito la speranza la vedrei se lei ne fosse davvero uscita.
Non essendone lei uscita ancora per anni non vorrei che passi il messaggio che tutto sommato si vive lo stesso.

Re: Il seguito di Bridget Jones. Un amore di ragazzo

Posted: Wed Oct 16, 2013 1:42 pm
by caterina
Certo che si vive lo stesso.
Se non si muore.
Lei ora ha 52 anni e ne è uscita.
C'è gente che ci crepa, lei è stata fortunata.

Re: Il seguito di Bridget Jones. Un amore di ragazzo

Posted: Wed Oct 16, 2013 1:43 pm
by lenina
Caterina wrote:Certo che si vive lo stesso.
Se non si muore.
Lei ora ha 52 anni e ne è uscita.
C'è gente che ci crepa, lei è stata fortunata.


Lo so caterina.
Ma non molti anni fa ne era ancora dentro (le portarono via la bambina)
Vedremo come è scritto.

Sono libri particolari. Possono fare effetti completamenti diversi a seconda degli occhi con cui li leggi.

Il messaggio che passa a me o a te è chiaro.

Ma non sono convinta che valga per tutti. Temo che per alcuni possa essere una spinta a sperimentare.