Pagina 27 di 42

Re: Diete iperproteiche

Inviato: lun set 01, 2014 6:42 pm
da zizzia
lenina ha scritto:Se esce qualcosa curo il qualcosa e dietologo per curarlo anche con il cibo. Che il diabete mi verrà lo so ma vorrei ritardarlo
E perché ti dovrebbe venire? Ci sono casi in famiglia?

Vaiiiii lenina!! Mi raccomando dal dietologo non stare lì a polemizzare sulle quantità di proteine, non farti riconoscere ahahahahah

Re: R: Diete iperproteiche

Inviato: lun set 01, 2014 6:43 pm
da lenina
Stivi ha scritto:Hai famigliarità per diabete?
Speriamo sia tutto ok dai...
Familiarità altissima e diabete in entrambe le gravidanze.
Possibilità di sviluppare diabete di tipo 2 intorno al 90% secondo il mio diabetologo
Quel che cambia è il quando.
Se adesso ci fosse un insulino resistenza trattandola potrei rimandare anche di 10 anni il sorgere del diabete

Re: R: Diete iperproteiche

Inviato: lun set 01, 2014 6:44 pm
da lenina
zizzia ha scritto:
lenina ha scritto:Se esce qualcosa curo il qualcosa e dietologo per curarlo anche con il cibo. Che il diabete mi verrà lo so ma vorrei ritardarlo
E perché ti dovrebbe venire? Ci sono casi in famiglia?

Vaiiiii lenina!! Mi raccomando dal dietologo non stare lì a polemizzare sulle quantità di proteine, non farti riconoscere ahahahahah
Ho risposto sopra.
Casi in famiglia:
Mio padre
Mio zio paterno
Mia nonna materna (da giovanissima)
Le sorelle di mia nonna materna

Re: Diete iperproteiche

Inviato: lun set 01, 2014 7:05 pm
da Vero79
Spero vivamente non esca nulla e tu riesca a ritardato il più possibile.
Io ho mia nonna e mio zio con diabete di tipo 2, ma mio zio da gennaio è a dieta strettissima per i vari problemi correlati al diabete :-(

Re: Diete iperproteiche

Inviato: lun set 01, 2014 7:16 pm
da lenina
Boh secondo me qualcosa c'è.
Davvero anche mantenendo la stessa alimentazione facendo 30 chilometri circa a settimana di corsa qualcosa dovrei perdere. Io sto anche facendo attenzione (mangio meno e meglio...)

Re: Diete iperproteiche

Inviato: lun set 01, 2014 10:29 pm
da Ilaria
Stivi ha scritto:Io non sono convinta che i chili si debbano per forza riprendere. Con gli interessi oltrettutto.
Ovvio che non si può a riprendere a mangiare come prima però!
Deve essere l'input per cominciare a imparare a mangiare bene, in modo equilibrato e senza eccessi.
esatto, per questo la faccio: una sferzata e poi mi mantengo sulla retta via.
Ripeto che già da anni non mangio pasta o pane a mezzogiorno perché in ufficio non me ne sono mai portata, quindi per me alla fine vuol dire eliminare tutti i pasticci che ho mangiato fino ad ora, togliere i latticini e cercare di evitare gli eccessi che mi hanno caratterizzato negli ultimi mesi.

La dieta è misera, beh è una dieta per calare velocemente quindi non mi stupirei, cmq. l'ho già "modificata" nel senso che ho intenzione di mangiare frutta e carote quando ne ho voglia.

Re: Diete iperproteiche

Inviato: lun set 01, 2014 11:12 pm
da laste
Io mi associo alla visione che ha Caterina. Sono convinta che si dia molta importanza più all'alimentazione che all'attività fisica, più ai prodotti eco-bio-quelcazzochevuoi free piuttosto che a una sana sudata.
Perché le abitudini salutistiche passive costano meno fatica, e puzzano meno.
E non è che le 2 ore in palestra a settimana compensino poi tanto.
Anche io ho letto il libro citato da Nat, e sicuramente l'ho letto prima di lei ahahah
Come ho già scritto altrove siamo animali e come tali dovremmo vivere, non siamo fatti per la vita attuale. E per ciò moriremo tutti !!!

Lenina complimenti, 30 km sono tantissimi, capisco la frustrazione ma COMUNQUE è salute guadagnata

Re: Diete iperproteiche

Inviato: lun set 01, 2014 11:30 pm
da Marialisa
lenina ha scritto:Boh secondo me qualcosa c'è.
Davvero anche mantenendo la stessa alimentazione facendo 30 chilometri circa a settimana di corsa qualcosa dovrei perdere. Io sto anche facendo attenzione (mangio meno e meglio...)
Controlli solo la bilancia o anche i cm di giro vita, fianchi, ecc...?
Magari stai rimettendo su massa magra.