Smettere di allattare e dormire nel lettino

Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Re: RE: Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by Trilli »

Paola wrote:
Trilli wrote:
Paola wrote:Io comunque ho SEMPRE coslippato, prima con i miei genitori, poi con mia nonna, poi con mia sorella, poi con la compagna di stanza al liceo e all'università... sono abbastanza normale però molto intelligente :G

Forse dovremmo utilizzare un altro termine.
Dormire nella stessa stanza con i fratelli o gli amici, dai, lo sai bene anche tu, non è esattamente come non essere in grado di dormire fuori dal letto dei genitori.
Dieci anni di sonno nel letto dei genitori a me paiono un po' eccessivi.
Diamine, a quell'età hanno smartphone, connessione internet, si fidanzano da tempo... E non riescono a dormire lontano da mamma e papà? Che c'è di spaventoso nelle loro camere? Dai, confessate[emoji16]
Comunque tecnicamente anche Alice coslippa.
Con un gatto di 7 chili e mezzo!!

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk


Ma sai che invece cambia totalmente dormire da soli, senza nessun altro essere umano, o in compagni di qualcuno per cui si prova "affetto"?
Tanto che l'oggetto transizionale serve come surrogato dell'affetto.

Devi però spiegarmi perché ci siano bimbi che dormono volentieri da soli.
Mia figlia è tutt'altro che anaffettiva. Giuro che mi dà anche un bacio per Natale e Pasqua [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
User avatar
kri
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1274
Joined: Fri Jan 01, 2010 1:00 am

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by kri »

Cosetta wrote:
Paola wrote:Io comunque ho SEMPRE coslippato, prima con i miei genitori, poi con mia nonna, poi con mia sorella, poi con la compagna di stanza al liceo e all'università... sono abbastanza normale però molto intelligente :G


Ecco l'argomento principe contro il sonno condiviso: volete che diventino come Paola??


Standing ovation!
Da stanotte mia figlia non lo potrà più nemmeno guardare il mio lettone!
Ahahhaha
"Ma soprattutto dovremo usare il nostro cuore, guardare i nostri figli e pensare al modo in cui farli felici. " (Bésame mucho, C. Gonzales)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)
User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Re: RE: Re: RE: Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by Paola »

Trilli wrote:
Devi però spiegarmi perché ci siano bimbi che dormono volentieri da soli.
Mia figlia è tutt'altro che anaffettiva. Giuro che mi dà anche un bacio per Natale e Pasqua [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk


Per quello che ho detto sopra, perché saranno individui che amano dormire da soli anche da adulti, o magari cambieranno idea.
Cioè io non scinderei quello che è un bambino e quello che è un adulto, io, ripeto, ho avuto due figli con due percorsi opposti.

Jacopo ad alto contatto da piccolo (ma era anche reflussante) per poi esigere i suoi spazi esclusivi verso i 5 anni, Maddalena assolutamente insofferente da piccolissima, fino ai due anni, per poi esigermi vicino all'addormentamento fino ad ora, poi nella notte ha bisogno di spazio perché dorme com l'uomo vitruviano e ha sempre caldo e non è anaffettiva.

Debbo dire che in sincerità sto pensando che mi sono sempre spostata io, ma non per questioni filosologiche che riguardino il talamo nuziale, ma per comodità e che in tre in un letto non ci dormirei volentieri, perché anch'io sono una calorosa.
Oui, Je suis Zizzià.
Locked