Smettere di allattare e dormire nel lettino

User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Re: RE: Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by Paola »

Trilli wrote:
Paola wrote:Io comunque ho SEMPRE coslippato, prima con i miei genitori, poi con mia nonna, poi con mia sorella, poi con la compagna di stanza al liceo e all'università... sono abbastanza normale però molto intelligente :G

Forse dovremmo utilizzare un altro termine.
Dormire nella stessa stanza con i fratelli o gli amici, dai, lo sai bene anche tu, non è esattamente come non essere in grado di dormire fuori dal letto dei genitori.
Dieci anni di sonno nel letto dei genitori a me paiono un po' eccessivi.
Diamine, a quell'età hanno smartphone, connessione internet, si fidanzano da tempo... E non riescono a dormire lontano da mamma e papà? Che c'è di spaventoso nelle loro camere? Dai, confessate[emoji16]
Comunque tecnicamente anche Alice coslippa.
Con un gatto di 7 chili e mezzo!!

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk


Ma sai che invece cambia totalmente dormire da soli, senza nessun altro essere umano, o in compagni di qualcuno per cui si prova "affetto"?
Tanto che l'oggetto transizionale serve come surrogato dell'affetto.
Oui, Je suis Zizzià.
User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by Paola »

Cosetta wrote:Ma tipo fra fratelli va bene o bisogna fare dei separé?
(non riesco a prendere seriamente l'argomento gente: per farsi caldo, o per necessità, povertà, mancanza di spazi, o per cultura, da sempre bambini sono cresciuti dormendo con qualcuno e tutti diventano adulti più o meno normali, o quantomeno non credo sia quella la discriminante!)


Infatti, è questo che vado dicendo.
Il fatto che si chiami autonomia il dormire nella stanza da soli è un concetto abbastanza moderno per il quale, immagino che, i bambini che dormono in spazi angusti e affollati più che autonomia lo chiamino effetto del benessere.

Weinà, ad esempio, quanti bambini cinesi hanno la loro cameretta separata da quella dei genitori?
(calcolando che non hanno fratelli o sorelle a causa della politica del figlio unico)
Oui, Je suis Zizzià.
Weinà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2995
Joined: Mon Sep 09, 2013 5:41 pm

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by Weinà »

Paola wrote:
Cosetta wrote:Ma tipo fra fratelli va bene o bisogna fare dei separé?
(non riesco a prendere seriamente l'argomento gente: per farsi caldo, o per necessità, povertà, mancanza di spazi, o per cultura, da sempre bambini sono cresciuti dormendo con qualcuno e tutti diventano adulti più o meno normali, o quantomeno non credo sia quella la discriminante!)


Infatti, è questo che vado dicendo.
Il fatto che si chiami autonomia il dormire nella stanza da soli è un concetto abbastanza moderno per il quale, immagino che, i bambini che dormono in spazi angusti e affollati più che autonomia lo chiamino effetto del benessere.

Weinà, ad esempio, quanti bambini cinesi hanno la loro cameretta separata da quella dei genitori?
(calcolando che non hanno fratelli o sorelle a causa della politica del figlio unico)

Sai che non lo so? Ho chiesto alla Ayi e mi ha detto che dove viveva lei è la prassi e credo che lo sia tuttora tra le famiglie povere, visto che vivono praticamente tutti in monolocali. Tra i ricchi invece non ti so dire. C'è però un altro discorso da fare qui, perché moltissimi bambini cinesi vengono svezzati ai 3 mesi e mandati a vivere dai nonni che spesso se ne occupano almeno fino a quando non raggiungono l'età scolare. Quindi non so se dormano coi nonni o che. Indagherò!
Ormai non c'è più la politica del figlio unico, comunque. Ora possono averne due, è passata la legge da poco.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Locked