Re: R: RE: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Mon Feb 15, 2016 11:18 pm
"Hanno detto che proveranno perché trovano uno spreco che una testa come quella di Manuel per una rabbia un disagio non riesca a provare gioia nell'essere veramente bravo come meriterebbe"
Probabilmente c'è qualcosa che mi sfugge perché nel discorso che vi hanno fatto trovo delle incongruenze: se il bambino ha già rabbia e disagio per i fatti suoi povera stella perché non valorizzarlo un pochino di più, visto che ritengono sia così intelligente ed avanti, piuttosto che dargli voti più bassi? Perché capisca che può fare di più? Perché capisca che è bravo ed intelligente e dev'essere più forte delle difficoltà e del disagio che prova? Ha solo sei anni... non ha gli strumenti per dedurre questo dal loro "trattamento".
Non so, ripeto è probabile che stia travisando io, lo spero, ma è un approccio (il loro) che con Manuel e in prima elementare non condivido.
Spero che dopo questo colloquio cambino registro.
Un abbraccio
Probabilmente c'è qualcosa che mi sfugge perché nel discorso che vi hanno fatto trovo delle incongruenze: se il bambino ha già rabbia e disagio per i fatti suoi povera stella perché non valorizzarlo un pochino di più, visto che ritengono sia così intelligente ed avanti, piuttosto che dargli voti più bassi? Perché capisca che può fare di più? Perché capisca che è bravo ed intelligente e dev'essere più forte delle difficoltà e del disagio che prova? Ha solo sei anni... non ha gli strumenti per dedurre questo dal loro "trattamento".
Non so, ripeto è probabile che stia travisando io, lo spero, ma è un approccio (il loro) che con Manuel e in prima elementare non condivido.
Spero che dopo questo colloquio cambino registro.
Un abbraccio