Page 61 of 88
Re: RE: Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino
Posted: Tue Dec 15, 2015 10:27 am
by Trilli
kri wrote:Abitudine. E indole dei bambini ma anche dei genitori.
Correggetemi se sbaglio, mi sembra che molte di quelle tra voi che faticano a vedere cobedding/cosleeping prolungati come qualcosa di normale siano le stesse che dichiarano la necessità forte di avere spazi propri anche di notte.
Chi preferisce dormire vicino a qualcuno è più incline a dormire coi figli.
Allora è un'esigenza dei genitori, non dei figli [emoji6]
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino
Posted: Tue Dec 15, 2015 10:28 am
by Lella
kri wrote:Abitudine. E indole dei bambini ma anche dei genitori.
Correggetemi se sbaglio, mi sembra che molte di quelle tra voi che faticano a vedere cobedding/cosleeping prolungati come qualcosa di normale siano le stesse che dichiarano la necessità forte di avere spazi propri anche di notte.
Chi preferisce dormire vicino a qualcuno è più incline a dormire coi figli.
ma infatti io ho scritto che è un'abitudine che sta bene a tutti (inteso genitori e figli)
e ripeto io non ci vedo niente di "insano" o di ripercuotibile sull'autonomia dei figli in altri campi, se non solo la difficoltà di addormentarsi autonomamente se manca il "co-sleeper" abituale di notte, perchè sappiamo che di giorno e in altri contesti (asilo per esempio) si addormentano autonomamente.
Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino
Posted: Tue Dec 15, 2015 10:29 am
by nanny
kri wrote:Abitudine. E indole dei bambini ma anche dei genitori.
Correggetemi se sbaglio, mi sembra che molte di quelle tra voi che faticano a vedere cobedding/cosleeping prolungati come qualcosa di normale siano le stesse che dichiarano la necessità forte di avere spazi propri anche di notte.
Chi preferisce dormire vicino a qualcuno è più incline a dormire coi figli.
beh per quanto mi riguarda sì. Superata la fase neonati in cui è stato naturale, istintivo anche per me tenermeli in più vicino possibile man mano crescevano, ma parlo di Ruggero in effetti perchè Vittoria per indole ha sempre voluto dormire da sola, li ho accompagnati verso un'autonomia che mi desse la possibilità di dormire bene io. Certo, ripeto, Ruggero ha continuato a capitare nel letto fino a circa i 6 anni, ma in caso di necessità non come "modus vivendi". Ma questo non significa che considero "anormale" se una famiglia decide di dormire tutti assieme nel lettone, se sta bene a loro che problema c'è!?