Sheireh wrote:Per me invece se è stata toccata, lo è stata in modo positivo, perché così imparano che anche i genitori hanno un limite di sopportazione, e che possono essere stanchi e che non sono "supereroi" sempre pronti ad ogni cosa e ad ogni situazione senza battere ciglio. Imparano che anche i genitori sono umani e che hanno dei momenti più difficili. E' giusto e sacrosanto che i nostri figli ci vedano stanchi e che capiscano i nostri atteggiamenti.
Quoto Ilaria.
Anche i figli DEVONO imparare a gestire le nostre limitazioni.
Non a suon di sberle ecc.
Ma un "basta" gridato secondo me e' semplicemente fare capire che si e' sorpassato il limite.
Gwen wrote:Ma poi, è stata l'ennesima dimostrazione che urlare non serve a niente, lei non ascolta solo perchè urlo.
Ho solo rischiato di crearle un rapporto di paura con me, con un metodo ad ogni modo violento. Ecchecazzo.
Gwen, ma tu credi veramente che sia bastato un urlo per terrorizzare tua figlia?
Che non serva son d'accordo, non risolvi i problemi a monte, ma in quel momento l'hai fermata, gli hai dato uno stop.
Forse a mente lucida e' vero che ieri sera, anziche' risistemare la casa, potevi stare con lei e distrarla fino all'ora di nanna.
Ma ieri sera anche TU eri sfinita e anche TU avevi il diritto di esternare la tua stanchezza.
Ci rivediamo al secondo.
Urlo.