Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
lavinia wrote:io non ce la farei,psicologicamente,a saltare le pappe se consideri che ruggero ha mangiato la carne tardissimo e tutt'ora a dario rifiliamo carne frullata da qualche parte o ce la sputa comunque io ho introdotto le carni a 6 mesi e mezzo,per dario,se non erro,dopo le prime pappe solo vegetali prima le carni bianche (pollo,agnello,coniglio) poi le rosse (cavallo vitello manzo) e anche il prosciutto intorno ai 7 mesi,mi pare il pesce un po' dopo pensa che ci sono pediatri che fanno iniziare col pesce anziche' la carne ma anche io concordo che e' meglio un po' dopo
anch'io sapevo che con il pesce si poteva procedere anche prima della carne
vabbè che tanto un mese prima o uno dopo non credo faccia tutta sta differenza...