Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
crazy wrote:mi piacerebbe avere questo senso di colpa.......
no,dai cri,perchè dici così....
io credo che se è una necessità staccare da figli e marito, per stare bene con se stesse, ben venga...
ma se dev'essere fatta con angoscia e sensi di colpa e serate passate a messaggiare con il marito a casa, meglio lasciar perdere...
La vita si restringe o si espande in proporzione al coraggio di ognuno. Anais Nin
A me è capitato di avere un senso di colpa la prima volta che ho lasciato Cecilia che aveva un paio di mesi a mia mamma 2 ore per andare dalla parrucchiera.
Poi ho visto che non era successo niente, me la sono ritrovata addormentata come l'avevo lasciata ed ho capito che può vivere anche senza di me.
Scherzi a parte, sia per me che per Dodo, quando la stanchezza ce lo permette non è un problema uscire da soli, in compania di amici/amiche, fare vacanze di lavoro (hi hi hi).
Non è questo che mi fa sentire in colpa nei loro confronti.
Cecilia 24/03/2004
Andrea & Gabriele 01/06/2006
I giusti possono avere idee sbagliate, ma le azioni, quelle non le sbagliano mai.
Le persone non si rivelano né si giudicano da ciò che dicono, ma da ciò che fanno, perché le parole e le idee – anche le più belle - nascono dal cervello, i gesti dal cuore.
M. Gramellini
STEFYNA77 wrote:...ogni tanto mi capita di uscire con le amiche - che non hanno ancora figli- e sentirmi in colpa perchè non sto con Leo...a voi succede ? è normale ? so che si è mamme 24ore su24 ma ogni tanto a me serve "staccare la spina" , ma il senso di colpa c'è e nn se ne va.... quindi va a finire che esco col magone , alla fine mi diverto ma il mio pensiero è sempre rivolto al mio cucciolo.... a voi capita ?
Sentirsi in colpa è diverso che volgere il pensiero al tuo cucciolo anche quando sei fuori.
Non credi?
Non esistono limiti alla mente se non quelli che noi stessi le imponiamo Napoleon Hill