Arginare la gelosia
Moderator: Paola
- Ste76
- Utente Vip
- Posts: 1829
- Joined: Tue Jan 29, 2008 11:53 am
Mi sembra di leggere la mia storia o meglio quella dei miei bambini. Riccardo aveva 2 anni e mezzo quando è nato Samuele, mai una spinta o un pugno al fratellino, anzi li lasciavo spesso soli mentre sbrigavo qualche faccenda in casa e Riccardo mi diceva "gli ho messo io il ciuccio, gli ho soffiato io il naso...". Samuele dal canto suo adorava suo fratello. Però c'erano dei momenti in cui Riccardo era intrattabile (prima o poi deve scoppiare pure lui!!!), che non era più lo stesso bimbo di sempre e noi, abituati ad un bambino sempre bravo e buono lo rimproveravamo, senza pensare che anche lui poverino era piccolo e aveva bisogno di attenzioni. Insomma penso che sia tutto normale e che un genitore cerchi sempre di fare ciò che è meglio per entrambi. Ora che sono un po' più grandi e che vanno all'asilo assieme le cose sono migliorate, la competizione c'è sempre ma sono diventati anche dei grandi compagni di giochi. Io credo che quello sia solo un periodo che devono passare per diventare grandi
, stefy

RICCARDO 31 maggio 2002
SAMUELE 30 ottobre 2004
ALBERTO 3 luglio 2009
LUCA il mio angelo
[INDENT]...ma più mi guardo in giro e vedo che, c'è un mondo che va avanti anche se
se tu non ci sei più...
Un amore grande, capace di riconoscere il significato e il senso di un dolore grande e capace di traformare questo dolore in una dolce ninna nanna
Il mio blog: http://ilprincipedagliocchiazzurri.blogspot.com/
[/INDENT]
SAMUELE 30 ottobre 2004
ALBERTO 3 luglio 2009
LUCA il mio angelo
[INDENT]...ma più mi guardo in giro e vedo che, c'è un mondo che va avanti anche se
se tu non ci sei più...
Un amore grande, capace di riconoscere il significato e il senso di un dolore grande e capace di traformare questo dolore in una dolce ninna nanna
Il mio blog: http://ilprincipedagliocchiazzurri.blogspot.com/
[/INDENT]
-
- Ambasciatore
- Posts: 3806
- Joined: Fri Dec 15, 2006 6:51 pm
- Contact:
Scilla wrote:però mi vien da pensare che mentre Enea è nato secondo quindi abituato a condividere tutto con un fratello, Damiano invece ha dovuto di colpo adeguarsi e cambiare il suo stile di vita da figlio unico a primogenito quindi magari ha bisogno di sentirsi più coccolato e guardato come prima dell'arrivo di Enea
E la terza volta che torno su questo post di Scilla.
Trovo che davvero sia illuminante.
E' scontato quel che dici, Scilla.
Ma è così vero, così lineare, così reale.
E' questo il punto, soprattutto quando la differenza di età è poca,
quando hanno lo stesso sesso e quando il fatto che siano maschi non aiuta a far leva su quell'istinto materno, collaborativo, proprio delle bimbe.
Grazie, Scilla.
E grazie anche a Tati.
Con la sua leggerezza dice: fanno il loro lavoro.
Ho sorriso.
[color=DarkOrange]http://www.mammaimperfetta.it
[/color]
[/color]