riflessione sulla gravidanza (sacro e profano)

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

nene70 wrote:
e comunque avere maggior attenzione verso una donna incinta secondo me non è un privilegio che la donna prenderebbe ma un attenzione che dovrebbe ricevere spontaneamente


perchè? senza polemica,eh? ma perchè?
sei incinta, puoi lavorare, fare la fila al super, allevare altri figli..
non l'ho mai vissuta come una differenziazione verso il resto del mondo femminile,solo perchè incinta...
premetto che è stato il mio modo di vivere le gravidanze,eh? :D


Guarda Nene io non ho avuto nessun particolare privilegio nemmeno in famiglia (di Irene una volta mi sono arrabbiata con Luca perchè in autostrada avevo fame e lui ha insistito di proseguire senza prendere niente, per dire... con tutte quelle che giocano sulle "voglie", in 9 mesi nemmeno un panino un autostrada mi ha concesso!), nè l'ho voluto, di Irene andavo in laboratorio e ci sono andata fino alla fine dell'ottavo mese, quindi non stai parlando con una che considera le gravidanza come malattie
PERO'
capisco che altre possono essersi sentite meno bene di me
ho provato sulla mia pelle la nausea da stomaco vuoto
è innegabile che con la panza puoi soffrire di mal di schiena
è innegabile che scappa più spesso la pipì ed è più urgente (infatti io ho usufruito delle casse con precedenza per questo motivo... perchè avevo urgenza di andare al bagno)
è innegabile che si fa più fatica a fare un po' tutto, che portarsi dietro un peso o un altro pargolo è più faticoso
è innegabile che se stai in piedi tot tempo comincia a indurirtisi la pancia, specie alla fine, e non capisco perchè fare le eroine quando è evidente che di un posto a sedere ne hai più bisogno di altri
è anche bello che appunto lo stato di grazia venga riconosciuto dagli altri, almeno ogni tanto, e vedere un po' di gentilezza e di comprensione fa piacere.
Dany77

Post by Dany77 »

nene70 wrote:
e comunque avere maggior attenzione verso una donna incinta secondo me non è un privilegio che la donna prenderebbe ma un attenzione che dovrebbe ricevere spontaneamente


perchè? senza polemica,eh? ma perchè?
sei incinta, puoi lavorare, fare la fila al super, allevare altri figli..
non l'ho mai vissuta come una differenziazione verso il resto del mondo femminile,solo perchè incinta...
premetto che è stato il mio modo di vivere le gravidanze,eh? :D


non è che si debba essere differenziate però un certo riguardo ci vorrebbe. Si sa che in gravidanza ci si stanca di più e si hanno mille disturbi che di norma non si anno. Io ho lavorato fino all'ottavo mese, mi sparavo treno+metrò+tram, la maggior parte in piedi.
Una volta sono svenuta in treno, la signora accanto si è scansata schifata, fortuna che c'era un volontario della croce rossa che mi ha tirato su e mi ha fatto riprendere...

L'unica persona che mi ha ceduto il posto in metrò è stato un signore che avrà avuto almeno 80 anni e con il bastone...naturalmente l'ho fatto risedere!
User avatar
Anna
Admin
Admin
Posts: 934
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:31 pm

Post by Anna »

io, sarò stata fortunata (entrambe le volte?!?!?!)
ma devo dire che con tutta questa indifferenza non mi sono proprio scontrata!

potrà essere capitato qualche caso, certo...
però ho più ricordi di aiuti e gentilezze,
anche inaspettate.
Al super non mi è mai successo che in cassa prioritaria mi snobassero, anzi, ho dovuto insistere con una commessa perchè non facesse togliere a una persona che era già lì quando sono arrivata io, la roba che aveva già messo nel rullo.
Insomma una testimonianza contraria, perchè non sempre va così male.
Locked