Ciuccio.

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

User avatar
Lucia76
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4709
Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm

Re: R: Ciuccio.

Post by Lucia76 »

Scusate donne, arrivo ora a leggere.
Martina non saprei che cosa sia per lei il ciuccio. Forse tante cose insieme, una coccola, un bisogno orale (visto che quando di giorno è stanca o guarda la tv si mastica due/3 dita...)... ho letto anni fa un libro che si intitola "basta ciucciare" (titolo ironico eh), spiega il ruolo del ciuccio per i bambini, il fatto che può diventare a tutti gli effetti un oggetto transizionale e quindi il perché bisogna rispettare i loro tempi e non ingannarli facendolo sparire. Mi ricordo che mi colpì e lo avrei fatto leggere a tutti quelli che ci dicevano "ma ancora con quel ciuccio??". Le ho dato tempo, tanto, ora ha sei anni e un pò mi rendo conto questa dipendenza mi infastidisce. In questo ultimo anno ho messo dei paletti: prima di tutto ho detto che non ne avremmo comprati più (e così è stato, nom vi dico com'è ridotto), poi ha provato a stare senza per la nanna all'asilo ma non ce l'ha fatta, ho smesso di portarlo in borsa quando uscivamo così ha imparato a farne a meno in certe situazioni di crisi, poi dalla primavera glielo ho lasciato solo per le nanne di pomeriggio e notte. Poi c'è stato il tentativo della logopedista: il ciuccio è stanco, gli facciamo un lettino così si riposa vicino a te. Si è impegnata con fatica le prime sere poi ha mollato. Dice che senza non riesce ad addormentarsi. E ovviamente è fuori discussione che io stia lì vicino a lei.
Non lo so dove sbaglio, ho allattato cosleeppato coccolato, ma non basta mai.
User avatar
Lucia76
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4709
Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm

Re: R: Ciuccio.

Post by Lucia76 »

Chiara i vantaggi che ci ho visto io sono "solo" questi: è una consolazione, quindi per me che non volevo fossero sempre attaccate alla tetta, pur allattando a richiesta eh, mi è stato utile credo. Quando ho smesso di allattare (19 mesi) il ciuccio ha aiutato ad esempio.
Lo hanno preso entrambe ad allattamento avviato, senza problemi, ci sono bimbi che lo rifiutano proprio e allora non insisterei, però ripeto è una consolazione e in tante situazioni secondo me aiuta
User avatar
Chiara
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2894
Joined: Tue Sep 24, 2013 10:21 am

Re: R: Ciuccio.

Post by Chiara »

Lucia76 wrote:Chiara i vantaggi che ci ho visto io sono "solo" questi: è una consolazione, quindi per me che non volevo fossero sempre attaccate alla tetta, pur allattando a richiesta eh, mi è stato utile credo. Quando ho smesso di allattare (19 mesi) il ciuccio ha aiutato ad esempio.
Lo hanno preso entrambe ad allattamento avviato, senza problemi, ci sono bimbi che lo rifiutano proprio e allora non insisterei, però ripeto è una consolazione e in tante situazioni secondo me aiuta
grazie!
ora come ora l'unico momento in cui "fatico" è il viaggio in macchina, spesso Fra è pure contento di andare in giro oppure si addormenta, ci sono però rare volte in cui piange disperato.
Però secondo me se impara a ciucciare un attimo la manina è meglio piuttosto che avere il ciuccio, perderlo e disperarsi ancora peggio (rimetterselo non credo riuscirebbe da solo).
Boh, sono davvero indecisa. Certo se poi dovessi allontanarmi a lungo sarebbe un super aiuto.
avrei voluto dire per te Luna
avrei voluto dire per te Sole

________________________________
Image
Locked