Page 7 of 257

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Posted: Thu Jan 21, 2016 7:56 am
by Azur
Ciao Paola!
Per la distrazione/non adeguatezza nello stare in classe mi pare assolutamente normale a neanche metà della prima, sono piccoli piccoli... è sicuramente una cosa che in gran parte si risolverà spontaneamente con il tempo.

Per la socializzazione sono sicura che il tuo nuovo orario di lavoro farà la differenza, incontrare i compagni in coppia/piccoli gruppi con tempi rilassati e senza interferenze delle dinamiche pre-esistenti nel gruppo classe permette senza dubbio di stringere legami che poi si riportano anche in classe...

Poi come dice Milena chiederei alle maestre come lo vedono, come vedono la classe e se/come si stanno lavorando...

un bacio al bellissimo Manuel ;)

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Posted: Thu Jan 21, 2016 8:32 am
by MatifraSo
Vedo che le altre ti hanno dato ottimi consigli che condivido.
Non mi piace però che sia costretto a finire gli esercizi durante la ricreazione. Se già fatica a stare seduto fermo e non riesce a socializzare e gli viene tolto l'unico momento per ovviare a questi problemi, mi sembra controproducente.

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare

Posted: Thu Jan 21, 2016 8:58 am
by kri
Non ho molto da aggiungere a quanto ti hanno già scritto le altre.
Posso solo citarti la mia esperienza di quest'anno: mia figlia in prima, scuola nuova per lei, tutti gli altri bambini provenienti dalla materna della scuola. Sin dall'inizio la maestra prevalente mi ha detto (e me lo ha detto di sua iniziativa) che avrebbe "tenuto d'occhio" come mia figlia si sarebbe integrata nella classe. Sarà fortuna, sarà una casuale combinazione di elementi che si mischiano positivamente invece che negativamente, sarà l'attenzione della maestra... sta andando bene.
Per questo anche a me non piace che la maestra tolga spazio all'interazione di tuo figlio con i suoi compagni durante l'intervallo.