I classici

User avatar
Lelia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3781
Joined: Fri Jul 03, 2009 10:00 am

Re: I classici

Post by Lelia »

Nat wrote:io del libro "vaccata" posso dimenticarmi cose e relazioni (spesso l'intero libro)
posso anche saltare qualche pagina
e indipendentemente dalla lunghezza lo leggo in 2/4/3 sere
mentre il classico (o libro che reputo bello) me lo voglio gustare bene


Ma ecco - chiedo per capire, senza alcuna critica - che "gusto" ti dà leggere così? Capisco ogni tanto eh, come ho detto lo faccio anch'io. Ma leggere spesso o molto spesso libri di cui puoi dimenticarti tutto anche mentre li leggi, che "divori" in 3 sere e poi è come se non l'avessi manco letto...perché? Perché leggere piuttosto che fare altro? E non ti viene mai voglia di leggere un libro bello (o classico)?
[color="DarkRed"][font="Comic Sans MS"][SIZE="2"]I'm selfish, impatient and a little insecure.
I make mistakes, I am out of control and at times hard to handle.
But if you can't handle me at my worst, then you sure as hell don't deserve me at my best.
- Marilyn Monroe -[/size][/font][/color]
User avatar
Lelia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3781
Joined: Fri Jul 03, 2009 10:00 am

Re: I classici

Post by Lelia »

Nat wrote:per me dipende da quanto si legge...
io non guardando al tv leggo molto (tante vaccate certo)

un classico (o libro non vaccata) al mese però riesco a leggerlo sempre
d'estate ne leggo di più contrariamente a quanto si usa


Ah ok, non avevo capito che c'era una non-vaccata al mese, allora ovviamente il mio discorso cambia.
Anche io cmq leggo molto, ho la tv ma ne guardo massimo mezz'ora al giorno.
[color="DarkRed"][font="Comic Sans MS"][SIZE="2"]I'm selfish, impatient and a little insecure.
I make mistakes, I am out of control and at times hard to handle.
But if you can't handle me at my worst, then you sure as hell don't deserve me at my best.
- Marilyn Monroe -[/size][/font][/color]
User avatar
Nat
Admin
Admin
Posts: 6237
Joined: Sat Dec 16, 2006 12:38 pm

Re: I classici

Post by Nat »

Lelia wrote:
Nat wrote:io del libro "vaccata" posso dimenticarmi cose e relazioni (spesso l'intero libro)
posso anche saltare qualche pagina
e indipendentemente dalla lunghezza lo leggo in 2/4/3 sere
mentre il classico (o libro che reputo bello) me lo voglio gustare bene


Ma ecco - chiedo per capire, senza alcuna critica - che "gusto" ti dà leggere così? Capisco ogni tanto eh, come ho detto lo faccio anch'io. Ma leggere spesso o molto spesso libri di cui puoi dimenticarti tutto anche mentre li leggi, che "divori" in 3 sere e poi è come se non l'avessi manco letto...perché? Perché leggere piuttosto che fare altro? E non ti viene mai voglia di leggere un libro bello (o classico)?



ma mica leggo sempre libri così
ho detto spesso
in mezzo alle vaccate (come le chiami tu) spesso ci trovo dei libri belli ( a volte ho trovato dei capolavori nascosti) e che mi danno qualcosa (emozioni, risate, rillasso ecc...)
certo vai a "scatola chiusa" quindi ti può capitare la vaccata più vaccata (come per me è la Kinsella) e la leggi di fretta e a volte dimenticandoti anche del libro
mentre con i classici può capitarti quello che non fa per te certo...
ma non becchi mai qualcosa di mediocre o "dimenticabile"

diciamo che io leggo molto, alternando parecchio
dopo un classico o libro "impegnativo" (per me può essere una storia pesante o un modo di scrivere non proprio leggero)
ho voglia di leggere qualcosa di leggero

l'unica cosa si :lool: ho sempre voglia di leggere un libro bello
la difficoltà è trovarlo come "serve" in quel momento:
bello leggero
bello profondo
bello romantico
bello comico
bello ecc...
Locked