ma come li fate addormentare?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
ilfo

Messaggio da ilfo » ven giu 26, 2009 11:17 am

lenina ha scritto:Il problema è che quei risvegli sono fisiologici.
Puoi provare a non darle il seno e vedere se si sveglia meno (magari facendo alzare un risveglio sì e uno no tuo marito)

Non è una cosa che amo ma è un tentativo che puoi fare.
io invece la amerei se mio marito si alzasse :ola:


Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » ven giu 26, 2009 11:18 am

Non è una bella cosa da chiedere, ma visto il ritmo pressante dei risvegli magari aiuta in alcuni: hai provato a darle il ciuccio o non lo prende proprio?
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » ven giu 26, 2009 11:18 am

Sheireh ha scritto:Non è una bella cosa da chiedere, ma visto il ritmo pressante dei risvegli magari aiuta in alcuni: hai provato a darle il ciuccio o non lo prende proprio?
Anche.
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » ven giu 26, 2009 11:21 am

Ecco prima di pensare a metodi "cruenti" proverei ciuccio, coccola invece di tetta, papà invece di mamma, un goccio d'acqua invece di tetta (giusto per capire se ha sete).

Non a tutti i risvegli ma tipo a uno dare la tetta all'altro no.

Non è detto che vada meglio subito eh, i 3 minuti possono diventare 20.

E non è sicuro che aiuti, ma almeno si esclude che si svegli per colpa della tetta (cosa a cui credo poco) e come minimo dividendovi i risvegli fate meno fatica.
Monica06

Messaggio da Monica06 » ven giu 26, 2009 12:03 pm

Gavis75 ha scritto:Ho scelto di leggerle delle fiabe per evitare di mettermi a cantare le ninna nanne, che sinceramente ODIO!!!! Ho pensato che in fin dei conti così ascolta il suo della mia voce, comunque :mumble:
non ho ancora letto il resto, lo farò (anche se non so quando) perchè è un argomento che mi interessa molto.

Però per il momento ti quoto. Ninna nanna o favola credo sia lo stesso l'importante che sente la tua voce calma e tranquilla..
genny

Messaggio da genny » ven giu 26, 2009 12:15 pm

lenina ha scritto:Piano.
Il nopron serve per situazioni patologiche.

La vostra non mi pare lo sia anzi.

I bimbi che non dormono di notte si svegliano completamente e stanno svegli anche per ore.

il nostro aveva più o meno i ritmi che ha descritto Gavis ma verso le 3 o 4 poi stava sveglio 2/3 ore!!!!!
prova a metterlo nel lettone una sera e guarda la differenza... magari al primo risveglio... se si sveglia meno può essere che si senta meglio sentendo il contatto che in questo periodo della sua vita è fondamentale...
verso i 5/6 mesi incomiciano ad avere l'ansia da distacco.. nel senso che incominciano a capire che sono altro rispetto alla mamma, prima invece loro credono di essere un tuttuno con la mamma...
poi c'è il problema dentini...
la bocca per loro così piccoli è l'unico strumento buono che conoscono e d'improvviso qualcosa sotto spinge dandogli fastidio...
le due cose insieme possono giustificare i risvegli!!!
Gavis75

Messaggio da Gavis75 » ven giu 26, 2009 2:07 pm

Sheireh ha scritto:hai provato a darle il ciuccio o non lo prende proprio?
Per lei il ciuccio è una sorta di massaggia gengive, lo usa solo così. La notte ho provato a farglielo prendere ma lo sputa disgustata. A casa abbiamo ben 5 ciucci di diverse forme, misure e materiali :sticazzi:
Qualcuno mi ha consigliato di intingere il ciuccio nel miele per abituarla a prenderlo. Non mi sembra una grande soluzione; una volta finito il miele dovrebbe sputarlo. Voi che ne dite?
genny

Messaggio da genny » ven giu 26, 2009 2:43 pm

no non farlo...
primo il miele è conisgliato dopo l'anno di età per via del botulino...
secondo quando poi vengono fuori i dentini è un casino perchè si cariano tutti...
piuttosto lascia perdere col ciuccio
Rispondi