Smettere di allattare e dormire nel lettino

User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by Paola »

renocchia wrote:Ma perché non possono convivere entrambi i consigli?
Mi bene il pat pat di chi dice a Ciota che la sua schiena può andare a farsi benedire etc.
Però posso portare anche la mia esperienza e dire che nel mio caso da che si è svegliato il marito i risvegli sono diminuiti e se non altro ho potuto tirare un po' il fiato alternandomi con lui?
Credo che le due teorie possano portare arricchimento nella discussione

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Io credo davvero che cambi di famiglia in famiglia, di bambino in bambino e di percezione in percezione.
Per questo è fondamentale che qui saltino fuori tutte le esperienze per dare alla mamma in questione più visioni affinché sia lei a scegliere la strada più consona.
Oui, Je suis Zizzià.
User avatar
lory76
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1329
Joined: Wed Oct 15, 2008 2:47 pm

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by lory76 »

Paola wrote:Però mi piacerebbe anche introdurre un altro argomento, ma a VOI adulti, piace dormire da soli?
Al di là del letto usato per fare l'amore, aspirate a dormire in una camera VOSTRA?



Potessi dormirei da sola, eccome.
Ho bisogno dei miei spazi, ho il sonno delicato e sono un tipo tendenzialmente caloroso.
Un corpo vicino mi da noia perché scalda troppo la mia zona.
Per non parlare del calore dei bambini.
Le rare volte che greta dorme con me nel lettone mi ritrovo sul divano alle tre di notte in cerca di fresco.

Il momento delle coccole lo adoro, ma poi per dormire ognuno al suo posto ahahha

Ho tre gatti di cui uno ad altissimo contatto, la soluzione è infilarlo giù in fondo ai piedi, dove da meno noia, ma non so se con i bambini possa funzionare!
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by Lella »

Paola wrote:[
Ecco, per me questo è rispondere in maniera "sana", ovvero: sarà anche salutare e tutte le filosofie del mondo dormire con un bambino ma per me è un incubo e quindi scelgo la strada che è meglio per noi!

ma dicendo sarà anche "salutare" dormire con un bambino (e chiariamoci qui stiamo intendo bambino cresciutello) stai dicendo che lo si farebbe per il benessere del bambino.
Per me continuare con il co-sleeping è semplicemente poca voglia di cambiare abitudine perchè sta bene a tutti e peserebbe di più mettersi a fare battaglie notturne e qui è davvero facilitato chi ha figli con pochi risvegli notturni e tante di voi hanno ammesso che lo fanno o l'hanno fatto non tanto per "filosofia" ma proprio per comodità, stessa "esigenza" di chi ha preferito invece abituarli ad addormentarsi nel proprio lettino.
CARPE DIEM
Locked