Tutorial Pasta FIMO?

galdy

Messaggio da galdy » mer set 08, 2010 5:49 pm

superstrafra ha scritto:negli oggetti che ho visto io no!
galdina, ti dedichi al bricolage?
mi piace. se trovo il tempo perchè no?!?
tato mica ho già nell' armadio tante cose cominciate, mai finite, mille carte per decoupage e oggeti da ddecorare, no che scherzi :filufilu: :filufilu: ?!?!?!?


Avatar utente
superstrafra
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3675
Iscritto il: lun set 07, 2009 10:47 pm

Messaggio da superstrafra » mer set 08, 2010 5:53 pm

sarà che io bricolaggio già troppo per lavoro e poi non ho lo spazio...
galdi, mi sa che sta settimana nulla da fare e la prossima sono un po' impegnata (immagino anche tu eh).
mandami il nome della chiesa, l'indirizzo, giorno esatto e ora, che se ce la faccio passo a curiosare:-)

fine ot
Avatar utente
Bru
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2782
Iscritto il: mer apr 23, 2008 3:48 pm

Messaggio da Bru » mer set 08, 2010 5:58 pm

galdy ha scritto:terrore: un tutprial su you tube diceva che se lasci per più di 10 minuti il forno si contamina e non lo puoi più usare per il cibo. dici che non è vero quindi?!
Ci sono opinioni discordanti in merito, la ditta per questo ha pure cambiato la composizione del prodotto in passato, in ogni caso il forno và sempre lasciato arieggiare bene. Io il fimo lo uso poco preferisco le paste sintetiche che asciugano all'aria.
Robebè

Messaggio da Robebè » gio set 09, 2010 8:23 am

l'ho lavorata e ho pure venduto dei pezzi...ti svelo http://www.cernitart.it

ps è troppo bello lavorare la fimo è semplice e divertente però ti consiglio di usare un fornetto elettrico apposito non di casa perchè durante la cottura sprigiona sostanze tossiche
galdy

Messaggio da galdy » ven set 10, 2010 10:22 pm

scussate esperte di fimo...una volta aperto il pacchetto dove si conserva il restante prodotto?!??! avvolto nell pellicola può andare?
Avatar utente
Bru
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2782
Iscritto il: mer apr 23, 2008 3:48 pm

Messaggio da Bru » dom set 12, 2010 9:34 pm

Io lo chiudevo nella stagnola, anche se in teoria indurisce solo con la cottura (e così faccio anche per quello che asciuga all'aria)
galdy

Messaggio da galdy » dom set 12, 2010 11:44 pm

'spetta un attimo... approfitto della tua immensa esperienza e pazienza per chiederti: è normale che sia talmente duro da ammorbidire che, per averci lavorato un paio di ore, mi facevano malissimo i polpastrelli?!?!?!
Avatar utente
Bru
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2782
Iscritto il: mer apr 23, 2008 3:48 pm

Messaggio da Bru » lun set 13, 2010 6:17 am

galdy ha scritto:'spetta un attimo... approfitto della tua immensa esperienza e pazienza per chiederti: è normale che sia talmente duro da ammorbidire che, per averci lavorato un paio di ore, mi facevano malissimo i polpastrelli?!?!?!
Normalissimo ma ci si fà l'abitudine :D
Rispondi