sbaglio io?

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Avatar utente
Cosetta
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8322
Iscritto il: lun lug 22, 2013 4:13 pm

Messaggio da Cosetta » gio lug 29, 2010 4:44 pm

Che cosa spiacevole. In parte lo capisco ma con quest'opposizione all'allattamento rasenta (no supera) il patologico e forse dovrebbe farsi aiutare per vivere più serenamente il rapporto col figlio.

Non è "sociale" ma NATURALE che all'inizio la mamma abbia un rapprto più stretto col neonato, poi col tempo può subentrare anche il padre e questo è meraviglioso che lui lo desideri, ma non deve sentirsi in competizione con te!
DIgli che l'allattamento non ha mai precluso a mio marito la possibilità di trovare i suoi modi di interagire, calmare, addormentare i figli, quindi da quel versante può mettersi tranquillo. Dipende solo da lui.
Per altri tipi di decisioni dovete trovare un compromesso accettabile per entrambi-


Avatar utente
Lupina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5906
Iscritto il: mer mar 19, 2008 10:45 pm
Contatta:

Messaggio da Lupina » gio lug 29, 2010 4:52 pm

Secondo me invece andrebbe padellato fino a che non rinsavisce.
Eve
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1554
Iscritto il: mar mag 26, 2009 2:44 pm

Messaggio da Eve » gio lug 29, 2010 5:02 pm

tu non hai sbagliato proprio niente e sei una bravissima mamma.

ci vorrebbe qualche consiglio dai noipapà, da uomo a uomo.
Avatar utente
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 9213
Iscritto il: mar nov 06, 2007 3:18 pm
Contatta:

Messaggio da Solange » gio lug 29, 2010 6:01 pm

Guarda, trovo veramente triste tutto questo. Per lui in primis, che sicuramente sta vivendo male una situazione che è completamente naturale e non sociale.

E' normale che il bambino sia molto legato alla madre nei primi mesi e questo accade anche quando si usa il biberon.

Il rapporto col padre si cotruisce nel tempo, lo abbiamo visto noi con Sveva che praticamente fino a due mesi fa considerava pochissimo Mirko, ci stava volentieri ma voleva me e se la sera mi allontanavo per andare in bagno erano pianti.

Mirko non ci ha mai sofferto, lo riteneva normale forse anche perchè conosce un po' come funzionano le cose.

Adesso invece pur essendo sempre molto legata a me si è molto attaccata a suo padre, quando lui arriva a casa gli corre incontro e allunga le braccia per farsi prendere su, ci gioca, lo bacia e a sorpresa qualche sera fa ha autonomamente interrotto la poppata per andare ad accoccolarsi vicino al papà e si è addormentata da sola accanto a lui, per la prima volta.

E noi non abbiamo fatto niente di strano o di diverso, semplicemente è successo in modo NATURALE come naturale è stato l'allattamento e l'accufimento e tutto ciò che è stato compito mio perchè lei voleva così.

Quindi dì al tuo compagno che intanto dovrebbe forse farsi aiutare da qualcuno a superare questo suo senso di abbandono ed esclusione, farsi aiutare a capire che è tutto normale e che stai facendo quello che è meglio per vostro figlio attaccandolo al seno.

La mia esperienza, pure su una figlia sola ancora piccola, mi sta insegnando che maggiore è la sicurezza e la fiducia che hanno nella madre fin da piccoli e più grandi sono l'attaccamento e la fiducia che ripongono poi negli altri adulti del "branco" mano a mano che crescono.
Avatar utente
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 9213
Iscritto il: mar nov 06, 2007 3:18 pm
Contatta:

Messaggio da Solange » gio lug 29, 2010 6:02 pm

P.S. vedo se stasera Mirko riesce a passare a rispondere.
ciota81

Messaggio da ciota81 » gio lug 29, 2010 6:36 pm

grazie a tutte. mi siete d'aiuto
Chloe83

Messaggio da Chloe83 » gio lug 29, 2010 8:43 pm

La sua avversione all'allattamento la trovo patologica, e oltretutto inutile. Non è abolendo l'allattamento al seno che modificherà il rapporto tra te e il bambino, un rapporto che è tale perchè tu sei sua mamma. Solo tu, non può averne un'altra, così come non può avere due papà. Sta a lui costruire la peculiarità del loro rapporto, e non lo farà certo danneggiando il vostro.
Comunque, mia figlia è stata allattata solo con LA dai due mesi in poi. Comunque l'ho allattata sempre e solo io, comunque l'ho allattata tenendola a stretto contatto, comunque si addormenta cullata con il visino in corrispondenza del mio seno e il ciuccio sopra il mio capezzolo, proprio per renderle quanto più possibile della naturalità che per noi è andata persa (riguardo l'allattamento). E il suo rapporto col padre, che è splendido, è comunque diverso da quello che ha con me. Negarle il soddisfacimento dei suoi bisogni vitali (riassumibili nel concetto di esogestazione) avrebbe svantaggiato tutti: me, suo padre, e soprattutto lei.
Avatar utente
Mirko e i furetti
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1622
Iscritto il: sab dic 08, 2007 11:51 pm

Messaggio da Mirko e i furetti » gio lug 29, 2010 11:41 pm

"non ci ho mai sofferto" un cazzo, cara.

ho sofferto in silenzio perché sapevo (speravo) che i tempi sarebbero cambiati.
ho "pasturato" (termine da pescatori) per un anno per ottenere quello che ho adesso.
magari m'è andata di culo, ma credo che sia normale e sacrosanto che il padre stia in disparte fino a che i figli non sono pronti.
e quando i figli sono pronti è tutto un altro piacere vederseli che ti corrono incontro con le braccia spalancate anche se tu non sei "indispensabile".
alla faccia delle vostre tette gocciolanti.

ciota, non so se tuo marito abbia tempo o voglia di iscriversi e partecipare ad un confronto sul forum ma se viene è il benvenuto.
ovviamente digli che ne prenderà tanti di cazzi in culo perché le sue posizioni sono completamente al di fuori della "graziadeddio" e quindi sarà dura per lui.
digli anche che è normale che si senta frustrato, mi ci sono sentito anche io.
però digli anche non è giusto sentirsi frustrato.
adesso è il tuo tempo con tuo figlio.
lui avrà, come ho detto prima, le sue soddisfazioni a tempo debito.

saluti paterni
Mirko
Rispondi