Sfogo sulla pancia

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
Nini09
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1326
Iscritto il: mar giu 15, 2010 1:23 pm

Messaggio da Nini09 » mer lug 28, 2010 11:40 am

ma ti creano prurito?


Avatar utente
Viola
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4570
Iscritto il: mer dic 16, 2009 10:58 am

Messaggio da Viola » mer lug 28, 2010 11:41 am

Nini09 ha scritto:ma ti creano prurito?
Ieri sera no, stamattina che sono svanite un leggero prurito ce l'ho.. ma anche sui fianchi e zone limitrofe, non esclusivamente sulla pancia.

Quello effettivamente potrebbe essere la mancanza di crema che mi rende la pelle secca.
Nini09
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1326
Iscritto il: mar giu 15, 2010 1:23 pm

Messaggio da Nini09 » mer lug 28, 2010 11:45 am

duuunque...9 mesi di luglio....

"anche gli sfoghi cutanei sono frequenti durante la gestazione. Il più comune è l'eruzione polimorfa della gravidanza. Si tratta di uno sfogo rossastro causato dagli ormoni della gravidanza. Qst sfogo da prurito ma può essere facilmente curato con creme steroidee. Man mano che il pancione cresce, la tua pelle diventerà più secca, dandoti prurito"

io per non correre il rischio, dopo ogni doccia mi riempio pancia, seno e posteriore di olio Johnson.....
Avatar utente
Viola
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4570
Iscritto il: mer dic 16, 2009 10:58 am

Messaggio da Viola » mer lug 28, 2010 11:54 am

Nini09 ha scritto:duuunque...9 mesi di luglio....

"anche gli sfoghi cutanei sono frequenti durante la gestazione. Il più comune è l'eruzione polimorfa della gravidanza. Si tratta di uno sfogo rossastro causato dagli ormoni della gravidanza. Qst sfogo da prurito ma può essere facilmente curato con creme steroidee. Man mano che il pancione cresce, la tua pelle diventerà più secca, dandoti prurito"

io per non correre il rischio, dopo ogni doccia mi riempio pancia, seno e posteriore di olio Johnson.....
Grazie tesoro... io da vera "primitiv woman" metto quasi niente nonostante abbia olio di mandorle e creme pronte per l'uso... mi imporrò di farlo da questo momento in poi. :cisssss: :cisssss:
Nini09
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1326
Iscritto il: mar giu 15, 2010 1:23 pm

Messaggio da Nini09 » mer lug 28, 2010 12:14 pm

guarda io non metto mai creme o cremine varie.... sono una cosa allucinante, il mio compagno la prima volta che ha visto la velocità con cui mi preparo per uscire è rimasto scioccato.....ma...l'unico vizio che ho preso è quello di mettere l'olio dopola doccia.....e quello per i bimbi è uno spettacolo.....speriamo fuzioni.....
Avatar utente
Speranza
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3143
Iscritto il: mer dic 12, 2007 12:09 pm

Messaggio da Speranza » mer lug 28, 2010 12:16 pm

Nini09 ha scritto:duuunque...9 mesi di luglio....

"anche gli sfoghi cutanei sono frequenti durante la gestazione. Il più comune è l'eruzione polimorfa della gravidanza. Si tratta di uno sfogo rossastro causato dagli ormoni della gravidanza. Qst sfogo da prurito ma può essere facilmente curato con creme steroidee. Man mano che il pancione cresce, la tua pelle diventerà più secca, dandoti prurito"

io per non correre il rischio, dopo ogni doccia mi riempio pancia, seno e posteriore di olio Johnson.....
Non ho pancia, ma se posso dare un consiglio da facente parte del mestiere eviterei olio jonson sia in gravidanza sia poi per il piccolo quando viene fuori, piuttosto olio di mandorle o olio vea!!!
In realtà sconsiglio olio jonson a tutti, pance e non!
Avatar utente
Viola
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4570
Iscritto il: mer dic 16, 2009 10:58 am

Messaggio da Viola » mer lug 28, 2010 12:22 pm

E del mio sfogo che dici te che sei ostetrica?

Io uso, quando mi ricordo, ho l'olio di mandorle spremitura naturale 100% preso in erboristeria... ma sono svogliata e non lo metto quasi mai
Nini09
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1326
Iscritto il: mar giu 15, 2010 1:23 pm

Messaggio da Nini09 » mer lug 28, 2010 12:22 pm

Speranza ha scritto:Non ho pancia, ma se posso dare un consiglio da facente parte del mestiere eviterei olio jonson sia in gravidanza sia poi per il piccolo quando viene fuori, piuttosto olio di mandorle o olio vea!!!
In realtà sconsiglio olio jonson a tutti, pance e non!



ohhh santi numi....spiega spiega.....
Rispondi