paure di un treenne

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
stefyna77
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3806
Iscritto il: mer ott 17, 2007 3:37 pm

Messaggio da stefyna77 » gio lug 15, 2010 2:06 pm

Mukki78 ha scritto:Io, proverei a fargli il lavaggio del cervello
Con Mirko funziona
Tutti i giorni gli dici che i gatti sono buoni, che vogliono giocare con lui come i bimbi dell'asilo, e roba così
Poi magari gli racconti delle favolette sui gatti, non hai dei libri con dei gatti?? Te ne regalerò uno :ok: A casa mia ne abbiamo almeno tre
Forse a forza di parlarne si convince...


urca che idea Fede hai ragione !!! sono piena di libri sui gatti anche io :cisssss:

adesso li recupero e glieli leggo... :fing:

speriamo !!


mammangi

Messaggio da mammangi » gio lug 15, 2010 2:14 pm

Anche noi siamo circondati da gatti che se la svignano appena vedono i bimbi....a parte una che è talmente ruffiana che deve aver insegnato a Cicci ad aprirle le vaschette....

Poi abbiamo dei gattini nati il mese scorso che se sopravvivono ai bimbi penso se la svigneranno presto....

Detto questo, R. ha un po' paura dei cani. Perchè hanno quel modo di fare un po' affannato, vengono lì non stanno mai fermi e ti annusano senza grazia....Però se vede che il cane è tranquillo, non gira e corre e arriva lì quando vuole, allora lo accarezza.

Secondo me dovresti studiare la situazione e capire COSA esattamente fa paura a tuo figlio, cioè quale aspetto dei gatti (le unghie, lo strusciamento....ecc). Così poi gli puoi spiegare che non è niente di grave.
kida

Messaggio da kida » gio lug 15, 2010 3:29 pm

Andrea ad esempio aveva paura solo dei cani piccoli e non di quelli grossi perchè quelli piccoli gli saltavano addosso e lui aveva paura, adesso che è più grande gli è passata.
Rispondi