Frigo Americano

Tutto sull'arredamento e la manutenzione delle nostre amate dimore
Avatar utente
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17804
Iscritto il: ven feb 22, 2008 10:55 am
Contatta:

Messaggio da caterina » sab mag 15, 2010 12:19 pm

Mia sorella il frezeer a pozzetto l'ha in balcone..


Luvetta

Messaggio da Luvetta » sab mag 15, 2010 12:27 pm

puoi farlo a incasso, mettere dei pannelli dello stesso legno della cucina, un po' come si fa con le lavastoviglie
Avatar utente
Ipomea
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 1354
Iscritto il: sab dic 16, 2006 9:24 am
Contatta:

Messaggio da Ipomea » sab mag 15, 2010 3:34 pm

Fede io l'ho preso, come sai. E' già arrivato e giusto per darti un'idea delle dimensioni, intanto che aspettiamo l'abbiamo piazzato nel futuro soggiorno : http://picasaweb.google.com/cristina.vi ... 0783169922


Ha fondamentalemente un difetto e un pregio.
L'estetica (difetto. E' brutto, ma veramente veramente brutto).
La comodità. Usando il bimby ti capisco perfettamente. Ho due cassetti pieni di cubetti di ghiaccio e latte per i succhi di frutta e i gelati. Il dado, metti anche qualche salsa... insomma riempi in fretta no?
Poi mettici che l'avere l'attacco di acqua e ghiaccio aiuta a bypassare la fase "caraffa filtrante" e hai risolto.

Però ripeto. Se vuoi che parliamo di "qualcosa di brutto in cucina" è veramente ma veramente brutto.
Avatar utente
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 11627
Iscritto il: ven dic 15, 2006 10:35 pm

Messaggio da tati » sab mag 15, 2010 3:40 pm

Azz Ipo è immenso davvero.
Mi esaltano le piastrelle ahha!( so maniaca, scusa).
Il pozzetto invece da tenere a vista, onestamente, un po’ schifo fa.

Da mamma l avevamo in lavanderia, ora no so se sarà in lavanderia o in taverna, ancora non ho deciso.
Qui non l ho mai avuto perché avrei dovuto tenerlo in casa.
Certo è che puoi farti fare un mobile, come dice Luv, e nasconderlo come si fa con la lavastoviglie. Ma lo spazio ce l hai?
Avatar utente
Ipomea
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 1354
Iscritto il: sab dic 16, 2006 9:24 am
Contatta:

Messaggio da Ipomea » sab mag 15, 2010 3:46 pm

Le piastrelle sono il mio orgoglio. Anche quelle del piano di sopra e dei bagni.
Sono stata aiutata ovviamente dal negoziante nelle composizioni.
Vedi tutto nell'album dove c'è il frigone.

Michele si era un po' imposto. A me sarebbe piaciuta una colonna normalissima, magari con dispensa. Avrebbe dato più uniformità e luce. Ma devo dire che a differenza della prima volta questa volta michele ha partecipato molto sulla scelta dei mobili ed essendosi impuntato sul frigo non potevo dirgli nulla.
In fin dei conti ha le sue comodità.

Questo ha anche una bellissima luce interna, lunga tutta il dorso. Ed è carrozzato, bello massiccio.
Avatar utente
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 11627
Iscritto il: ven dic 15, 2006 10:35 pm

Messaggio da tati » sab mag 15, 2010 3:49 pm

Emh, guardavo già le foto ahha.
Ma quanto è grande?! mamma mia…
Spettacolare!
syria972
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 10
Iscritto il: gio mar 04, 2010 6:34 pm

Messaggio da syria972 » dom mag 16, 2010 10:04 am

ciao, da alcuni anni ho un frigo americano, il classico side by side, della GE...mi auguro duri 'na vita tanto mi ci trovo bene!non posso mettere il pozzetto e quindi ho optato per questo...ho tutto a portata in cucina,è capiente e molto comodo da usare...poi dipende da quanto spazio ti serve per congelare...se fai quantità importanti è meglio il pozzetto.
Avatar utente
ki09
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 599
Iscritto il: gio feb 18, 2010 11:22 am

Messaggio da ki09 » dom mag 16, 2010 4:33 pm

io ho un cuciina stat di ikea e ho messo due frigo e due freezer comodi ne accendi 2 se c'è reale bisogno e incassati....
Rispondi