Page 6 of 10
Posted: Mon Apr 26, 2010 12:52 pm
by Pisola
vavi wrote:Il dialogo serve SI, anche se non hai l'impressione di coglierne i frutti.... vai tranquilla che arriveranno!!!
Si lo penso anch'io. I frutti arriveranno quando tu avrrai detto " no! Vicino al fuoco no!" , poi lei/lui ,che non ha ancora colto il frutto ,toccherà il fuoco e a quel punto capirà...é cosi dai tempi dei tempi..pensa un po ad Eva

Posted: Mon Apr 26, 2010 12:54 pm
by Gwen
Pisola wrote:Si lo penso anch'io. I frutti arriveranno quando tu avrrai detto " no! Vicino al fuoco no!" , poi lei/lui ,che non ha ancora colto il frutto ,toccherà il fuoco e a quel punto capirà...é cosi dai tempi dei tempi..pensa un po ad Eva
eh, dipende, non è che può lanciarsi dalla finestra o mettere le dita nella presa come prova per capire......
Posted: Mon Apr 26, 2010 1:24 pm
by Pisola
Gwen wrote:eh, dipende, non è che può lanciarsi dalla finestra o mettere le dita nella presa come prova per capire......
Oddio! Non volevo arrivare a quel punto! Se è per questo Neanche la mano sul fuoco le farei mettere

..era solo per dire a volte è difficile far capire ai bambini il perchè del no..Anch'io sono dell'idea intanto è giusto cercare di dare delle spiegazioni al no (e ho un bimbo di quasi 6 anni con cui ho sempre 'parlato' prima che 'urlato') perchè già in questo modo fai da esempio a tuo figlio rapportandoti a lui col 'dialogo' e non con la forza o l'imposizione . .e questo al di la del contenuto del dialogo( E questo è di sicuro un buon frutto che ci si augura che raccolgano) poi per il resto, tra un rimprovero, una manina sul forno caldo e tanta attenzione e pazienza..chissà forse un giorno ci ascolteranno
