URLA... (lei)

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 9213
Iscritto il: mar nov 06, 2007 3:18 pm
Contatta:

Messaggio da Solange » gio mar 04, 2010 1:47 pm

alce ha scritto:ok... ma il problema è che lei ottiene tutto così! e pure infretta eh!
non vole entrare in un negozio? urla e io non entro! vuole masticare il mio mollettone dei capelli? urla e io glie lo do! non ci sto a pensare nemmeno un nanosecondo!
se poi in quei momenti cerco di dirle "no" e di coccolarla... mi avvicino magari per darle un bacino... LEI MI SCANSA CON LA MANO! Mi manda via la carogna!!!
(ora alla santa pazienza faccio un altarino e accendo due ceri!).

Sole... ma parlano a DUE anni!!! e a quel punto credi saremo esenti dai terrible two?!?! ahahah! figurati! lo scriverò io un manuale su quella fase!(magari a 4 mani con te! ahah!)
ecco, esattamente! ahahaha

certoche rispondi in un nanosecondo, perchè non sopporti che urli, mica per amore ahahahahaha (lo faccio pure io, a volte vorrei distrarla ma poi oh, mica mi posso far tirare scema!)


emanuela1977

Messaggio da emanuela1977 » gio mar 04, 2010 2:39 pm

Mia figlia è la fotocopia della tua Ada. Ha sempre urlato tanto e lo fa ancora adesso tanto che la devo fermare e dirle di smetterla di urlare perchè la sentono fino alla piazza del paese. Ha pure un bel caratterino e mi è anche capitato che si buttasse per terra per avere qualcosa. Lo fa anche quando siamo in giro e non ti dico quanto mi vergogno però faccio finta di niente e la porto fuori. La lascio che sfoghi da sola perchè cercare di spiegarle le cose con le buone non ottengo nulla e grida e si dimena di più.
un bacio a Ada
emanuela
Flavia

Messaggio da Flavia » gio mar 04, 2010 5:09 pm

Cmq pure secondo me se appena lei strilla tu le dai quello che vuole, instauri questo meccanismo.

Se a te va bene, allora perfetto!

Io uqando Massimo si mette a strepitare (lui on urla proprio però comincia a strattonare l'oggetto e poi pesta i piedi) lo faccio fare dicendogli di smetterla... se fa per buttarsi a terra e lo posso fare (se è pulito) ce lo metto giù io direttamente. Quando si è calmato, perchè se è capirccio vedi che si calma subito, gli do quello che vuole. Ma sempre quando ha smesso di strepitare.

Ora questa cosa di buttarsi a terra non la fa più.
Chloe83

Messaggio da Chloe83 » gio mar 04, 2010 8:33 pm

La nani non urla ma stringe i pugni e grugnisce (davvero!) o piange stizzita. Entro un certo limite è anche affascinante, mi sembra sempre più "persona" dotata di volontà, mi fa tenerezza che abbia desideri più grandi di lei (parlare, muoversi) e penso che adesso sia frustrata, ma questa frustrazione funga da "motore" per progredire.
Quando la cosa che vuole è "concedibile" la ottiene, quando non lo è cerco di distrarla.
Quando piange stizzita tutto il giorno (in questi giorni capita) verso sera viene da piangere anche a me, ma vabbè... :cry:
Avatar utente
dadamarsia
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2206
Iscritto il: mer dic 30, 2009 11:15 am

Messaggio da dadamarsia » gio mar 04, 2010 8:41 pm

Chloe83 ha scritto:La nani non urla ma stringe i pugni e grugnisce (davvero!) o piange stizzita. Entro un certo limite è anche affascinante, mi sembra sempre più "persona" dotata di volontà, mi fa tenerezza che abbia desideri più grandi di lei (parlare, muoversi) e penso che adesso sia frustrata, ma questa frustrazione funga da "motore" per progredire.
Quando la cosa che vuole è "concedibile" la ottiene, quando non lo è cerco di distrarla.
Quando piange stizzita tutto il giorno (in questi giorni capita) verso sera viene da piangere anche a me, ma vabbè... :cry:
consolati chloe, la mia ci sono giorni(tipo questo ultimo periodo) che gnola per tutto.....prima l'ho sgridata e a momenti mi mettevo a piangere io dalla stanchezza e dallo scoramento che mi è preso....e la mia ha 5 anni. :cry:

però è vero, poi passa la fase dell'urlo folle, fatti forza e non innescare il meccanismo urlo=ottengo, almeno nel possibile :bacio:
Avatar utente
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5640
Iscritto il: mer feb 14, 2007 6:25 pm
Contatta:

Messaggio da Pandina » gio mar 04, 2010 8:43 pm

Amore mio ma tu pure non è che ti puoi far mettere in croce così!
Ahahaha! Se lei decide che non puoi entrare al supermercato che fai? NOn si cena? Ahahaha.
Dai su... lasciala gridare, e che sarà mai? Prima o poi si stuferà.
Chiaro che se lei grida e tu le dai quello che vuole, lei interpreta che quello è il modo giusto per chiedere ed ottenere.
Elen
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2736
Iscritto il: mar ott 06, 2009 9:54 pm

Messaggio da Elen » gio mar 04, 2010 8:47 pm

Ecco, come Alce, pure io sono caduta del vortice del "tu urli, tu ottieni", ma come si fa a calmarli?! Qua non si può più fare una telefonata, lui vede il telefono e sorride a doppia gengiva e due mezzi denti, ma quando capisce che non lo stiamo dando a lui, scoppia la tragedia!!!!! Ed è così anche per molte altre cose! Mio marito la fa facile "non dargli il telefono, altrimenti si abitua a ottenre tutto" si cacchio, però mica mi dice come fare per farlo tacere!!!!! E io sono debole, c'è poco da fare. Non riesco a sentirlo urlare o piangere come un pazzo -.-
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » gio mar 04, 2010 8:49 pm

leylia ha scritto:Ecco, come Alce, pure io sono caduta del vortice del "tu urli, tu ottieni", ma come si fa a calmarli?! Qua non si può più fare una telefonata, lui vede il telefono e sorride a doppia gengiva e due mezzi denti, ma quando capisce che non lo stiamo dando a lui, scoppia la tragedia!!!!! Ed è così anche per molte altre cose! Mio marito la fa facile "non dargli il telefono, altrimenti si abitua a ottenre tutto" si cacchio, però mica mi dice come fare per farlo tacere!!!!! E io sono debole, c'è poco da fare. Non riesco a sentirlo urlare o piangere come un pazzo -.-
Ecco, io il telefono non gliel'ho mai dato proprio per non incappare in questo tipo di cose, che più avanti per carità arriveranno comunque, ma non la faccio MAI giocare con chiavi, telefono, portafogli e cose simili.

Proprio perché sono oggetti che usiamo noi adulti e che ci servono in momenti precisi, non voglio che li consideri utilizzabili.
Rispondi