Pagina 3 di 5

Inviato: dom nov 15, 2009 9:11 pm
da val3nt1na
in classe io ho lo scatolone delle cose smarrite,un barattolo non basta.
sono 3 anni che mi raccomando di mettere le etichette a ogni oggetto,ma dopo un po' o si staccano o non le mettono più...una volta al mese mi :cisssss: prendo 10 minuti per tirarle fuori tutte e chiedere "a chi manca?": non ci crederete,nessuno reclama mai niente.
in quinta aprirò una cartoleria...............

Inviato: dom nov 15, 2009 9:20 pm
da Solange
chiaretta_1974 ha scritto:ah, io non gli ho mai riordinato nulla... :eeeeeeeeeee.

per la scuola, sono NON-INTERVENTISTA :ahahaha:
Grazie Chiaretta, tu sei il mio guru su queste cose.... mi stavo immaginando fra 6 anni a riordinare matite e non mi ci sono vista, mi sono sentita merda e stavo per scrivere nel quaderno delle cose da fae: riordinare gli astucci di Sveva.

Poi ho letto te.... posso evitare questa voce :lol:

Inviato: dom nov 15, 2009 9:30 pm
da chiaretta_1974
Solange ha scritto:Grazie Chiaretta, tu sei il mio guru su queste cose.... mi stavo immaginando fra 6 anni a riordinare matite e non mi ci sono vista, mi sono sentita merda e stavo per scrivere nel quaderno delle cose da fae: riordinare gli astucci di Sveva.

Poi ho letto te.... posso evitare questa voce :lol:

mica sono sicura di far bene.
però cerco di non snaturarmi.

poi magari ti capita un figlio come francy che tiene in ordine non solo l'astuccio a 3 piani, ma anche un cassettone sotto-scrivania con righelli, scotch, elastici, graffette, colla...il tutto senza che nessuno glielo abbia insegnato (ha 5 anni e di certo io e lory non siamo d'esempio).

infatti quando serve qualcosa di cancelleria, in casa, andiamo tutti da lui...

su lory stendiamo un velo pietoso...però appunto migliora

Inviato: dom nov 15, 2009 9:32 pm
da chiaretta_1974
ah, ora che ci penso c'è un motivo x cui non riordino l'astuccio...è che ognuno ha un ordine mentale diverso e voglio che lui trovi il suo...

Inviato: dom nov 15, 2009 9:35 pm
da Gabry
chiaretta_1974 ha scritto:ah, ora che ci penso c'è un motivo x cui non riordino l'astuccio...è che ognuno ha un ordine mentale diverso e voglio che lui trovi il suo...
ma lei l'ordine non ce l'ha, nel senso che se apri le cerniere del suo astuccio a tre scomparti, i colori, lepenne, i righelli non sono neanche infilati nell'elastico, ma ammassati dove c'è posto.

Inviato: dom nov 15, 2009 9:49 pm
da tati
Il primo anno era così.
Ora migliora, la colla per il momento siamo a una finita, i pastelli ne ho cambiato uno 3 volte perché è un rosso che non piace alla maestra( le ho detto la prossima volta di dire alla maestra di comprare un cavolo di rosso a sto punto, che non so più che rossi pigliare io!!!).
Lo scorso anno? A novembre aveva già finito 4 colle, diversi pastelli diventati troppo piccoli, pennarelli rovinati, matite perse..argh..

Ha perso il quaderno di storia quest’ anno, ma non è stata colpa sua.
Lo so con certezza perché in quei giorni i quaderni li aveva la maestra, e li ha ridati un giorno in cui Ely non era a scuola.
Quindi, ovvia che io quaderno non lo avevamo noi, ma lo aveva la maestra.
Ma no, la maestra diceva ad Ely che era lei, di cercarlo a casa.
Ci siamo fatte il culo( più che altro lei povera…) e ha ricopiato tutto il quaderno su uno nuovo.
Abbiamo passato le vacanza dei primi di novembre così, non ne poteva più giuro.
E indovinate un po’?!
Il giorno dopo la maestra l’ ha TROVATO NELLA BORSA.


L’astuccio noto che il venerdì finiti i compiti li prepara da sola, fa le punte nuove ad ogni matita e ad ogni pastello, pulisce il temperino, sistema la cartella.

Inviato: dom nov 15, 2009 9:54 pm
da Fede
chissà cosa mi aspetterà l'anno prossimo
però già quest'anno le maestre dell'asilo stanno facendo educazione su questo
vogliono che si tengano a posto le loro cose, che tirino fuori solo il colore che serve e poi si metta via, che tengano l'astuccio vicino etc...
prima della pregrafia e della prelettura vogliono che siano autonomi in questo almeno
sante maestre dell'asilo se a qualcosa servirà allora

Inviato: dom nov 15, 2009 10:02 pm
da erinmay
mmmmhhhh l'idea dell'ordine mentale mi convince poco
o meglio, io sono favorevolissima all'ordine mentale proprio
però deve essere un ordine in cu il proprietario ritrova le sue cose

io non sono una maniaca dell'ordine anzi, e ho un ordine mentale mio
e trovo tutto E sono autonoma

rispetto l'ordine mentale altrui purchè quell'altrui non venga a rompermi i coglioni perchè nel suo "ordine" (che tale non è) s'è perso la roba e ne rimane sprovvisto

io mi incazzo se vengono toccate le mie cose (e la roba di cancelleria, come il make up, come l'occorrente per il punto croce sono le MIE cose) anche se a toccarle sono mio marito e mio figlio. Quindi nel momento in cui nel suo "ordine" non si perderà più la roba io non interverrò più. FIntanto che viene a rompermi i coglioni perchè non trova questo e quello allora subirà anche il mio interventismo
e questo vale per tutto er per tutti, figlio e marito compresi