Aiuto! Voglia di studiare....

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni
Avatar utente
Marì
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1916
Iscritto il: ven dic 15, 2006 5:18 pm

Messaggio da Marì » mer set 23, 2009 9:39 am

Piccolo topo... mi ci vedo tra un annetto..
Non sgridarlo Aleeeeeeee
E l'amica di Irene?? Ste bimbe hanno troppo sense of humor per i miei gusti :)


Avatar utente
marika
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5165
Iscritto il: ven dic 15, 2006 10:35 pm

Messaggio da marika » mer set 23, 2009 10:17 am

Effettivamente un compito del genere scazzerebbe chiunque!!!
Però Ale non sgridarlo povero topo! E soprattutto, non so se sia una mia opinione sbagliata o no, i compiti dopo cena NON SI FANNO. Punto. Se li hai finiti prima, bene, se no restano da fare. E' inutile, sono troppo stanchi e non serve a nulla!
Io poi ho una personalissima crociata contro i genitori (quanti ne ho visti) i cui figli devono assolutamente finire i compiti, anche a costo di compromessi assurdi (tipo farli la sera tardi o, peggio, finirli loro stessi): il compito non è messo lì per caso, è un feedback importante per la maestra, che può valutare se il concetto è stato aprreso o no, se il compito era adeguato o se il bambino non era ancora all'altezza. Oppure, nel caso del topo, se il feedback è "Maestra sto compito è una palla, dacci qualcosa di più stimolante"!!!! ahahah
alemia
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 7117
Iscritto il: ven dic 15, 2006 5:08 pm

Messaggio da alemia » mer set 23, 2009 10:21 am

quindi secondo te scaduto un tempo massimo dovrei lasciare perdere?

certo, c'era l'aggravante del compito da finire a casa che in pratica gli raddoppiava il lavoro

la prossima volta, se capita gli faccio fare prima il compito per casa e amen?
Cristina81

Messaggio da Cristina81 » mer set 23, 2009 10:34 am

anche gabry che dice di essere felice di andare a scuola,si scoccia a fare i compiti.
ma che dire.bisogna farli e basta.cerca di invogliarlo,io le dico che se finisce presto ha tutto il pomeriggio per giocare,e cose del genere.cosi' è piu invogliata a finire prima.
Avatar utente
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 9213
Iscritto il: mar nov 06, 2007 3:18 pm
Contatta:

Messaggio da Solange » mer set 23, 2009 10:40 am

Io la penso come Marika, se i compiti non sono finiti si và a scuola senza e ne discuterà lui con la maestra. Che comunque mi pare un po' allucinata... ma che sono tutti questi rettangolini?!?!? Prima di leggere le altre risposte ho visto la foto e mi sono detta... ma che palle colorare tutta 'sta roba. Per fortuna è un pensiero condiviso... non sono una mamma degenere :lol:
Avatar utente
Cosetta
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8322
Iscritto il: lun lug 22, 2013 4:13 pm

Messaggio da Cosetta » mer set 23, 2009 10:40 am

Guarda Ale, io che dillà mi hanno fatta passare per arpia non glieli avrei fatti finire tutti sti cosi.
Il disegno, che era il compito per casa, e poi continuare finché non si stufava, perché erano obiettivamente troppi secondo me.
Azur
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5021
Iscritto il: ven dic 15, 2006 8:03 pm

Messaggio da Azur » mer set 23, 2009 10:44 am

marika ha scritto: i compiti dopo cena NON SI FANNO. Punto. Se li hai finiti prima, bene, se no restano da fare. E' inutile, sono troppo stanchi e non serve a nulla!
Io poi ho una personalissima crociata contro i genitori (quanti ne ho visti) i cui figli devono assolutamente finire i compiti, anche a costo di compromessi assurdi (tipo farli la sera tardi o, peggio, finirli loro stessi): il compito non è messo lì per caso, è un feedback importante per la maestra, che può valutare se il concetto è stato aprreso o no, se il compito era adeguato o se il bambino non era ancora all'altezza. Oppure, nel caso del topo, se il feedback è "Maestra sto compito è una palla, dacci qualcosa di più stimolante"!!!! ahahah
quoto tutti i punti di Marika, anch'io seguo questa linea
(qualche volta lo studio/ripasso (non il compito scritto) Sara lo fa la mattina, ma perché lei è cmq mattiniera e preferisce così piuttosto che farlo il pomeriggio ad es. nei giorni in cui ha scuola+sport ed è già ora di cena)
(però ho come l'impressione che la mattina presto non faccia per voi Ale, ahahaha)
nene70
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 7425
Iscritto il: ven dic 15, 2006 11:54 pm

Messaggio da nene70 » mer set 23, 2009 10:44 am

non so se sia una mia opinione sbagliata o no, i compiti dopo cena NON SI FANNO.

hai ragione,sono troppo stanchi,non ragionano e si rischia solo l'arrabbiatura..
comunque che palla di lavoro,oh..
fagli fare il compitino a casa, ale, quello a scuola un po' per volta..
Rispondi