aiutooo urgentissimo, ora se possibile!

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
alce
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1312
Iscritto il: lun ago 31, 2009 10:15 pm

Messaggio da alce » sab set 19, 2009 8:09 pm

io non capivo che aveva... pensavo a coliche pazzeesche, (ha avuto anche quelle!!!) poi ho chiesto a Lenina!!!! e lei mi ha messo la pulce nell'orecchio! così sono andata a vedere quali erano i sintomi e tac! era la descrizione di Ada!!! singhiozzo continuo, sbava come un cammello, mentre mangia si lamenta o grida e non riesce quasi ad ingoiare il latte... cioè, lo manda giu egli torna su in un secondo! ecco lontano dal pasto non rigurgita molto, sembra normale a volte però rigurgita latte senza nemmeno ruttare, lontano dal pasto, come la metti sdraiata urla e quando ha male si inarca in un modo incredibile e gira la testa di lato... quando ancora non sapevo cosa fosse, la mettevo sul fasciatoio e lei si rigirava urlando... certe volte per metterle il pannolino devo tenerla inbraccio!!! così nel passeggino sdraiata o troppo giù piange, se la tiro su smette ed è serena... che incubo! quando strilla le mie amiche con figli rimangono di stucco! non è un pianto normale!!!

(come si distingue vomito da rigurgito??? lei fa latte liquido misto saliva anche due ore o più dal pasto ma non sempre).

scusate sono stata super prolissa!!! (Ada mi si è addormentata inbraccio... tesorooo!!!)


maaga

Messaggio da maaga » sab set 19, 2009 8:24 pm

alce ha scritto: :cry: dio mio!!!!! di nuovo... urla come una bestiaaaa!!! non so che fare! giuro quando piange così mi viene da piangere anche a me! anche l'altro pasto delle tre... è riuscita a mangiare perchè gli ho dato la pappa lattea, ma piangeva e rigurgitava mentre mangiava... poi con calma ce l'abbiamo fatta........ che fatica! non oso pensare fino a tre anni così! avete suggerimenti?!
Il mio primo figlio ha sofferto di reflusso.
Ho letto che prende il ranadil, presumo che il pediatra ha confermato il reflusso.
Non ti ha detto altro? a noi, ci mandò da un gastroenterologo pediatrico, la quale, mi diete una dieta da seguire, lo allattavo, oltre ad altri medicinali, e, diversi consigli, tra cui, come mangiare, come farlo dormire, ecc. ecc.
Una mia conoscente, ad esempio, con lo stesso problema, i primi mesi di vita di suo figlio, li ha passati quasi sempre nell'ovetto, in quella posizione, quasi seduta, è più difficile che ritorni su il mangiare, a causa della gravità, di conseguenza, si infiamma di meno il tratto gastroesofageo, e spariscono i dolori.....
In bocca al lupo.
maaga

Messaggio da maaga » sab set 19, 2009 8:27 pm

alce ha scritto:............!

(come si distingue vomito da rigurgito??? lei fa latte liquido misto saliva anche due ore o più dal pasto ma non sempre).

............
intendi rigurgito gastroesofageo? se si, dal fatto che è a getto, è la sua peculiarità, passami l'esempio :red: come se avessi aperto un rubinetto, riesco a farmi capire?
Il vomito, molte volte, una parte è già digerita, c'è quella famosa ricottina :sticazzi:
:cisssss: :cisssss:
Avatar utente
alce
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1312
Iscritto il: lun ago 31, 2009 10:15 pm

Messaggio da alce » sab set 19, 2009 8:36 pm

fish ha scritto:intendi rigurgito gastroesofageo? se si, dal fatto che è a getto, è la sua peculiarità, passami l'esempio :red: come se avessi aperto un rubinetto, riesco a farmi capire?
Il vomito, molte volte, una parte è già digerita, c'è quella famosa ricottina :sticazzi:
:cisssss: :cisssss:
ah! tipo latte cagliato!? allora.... vomita! ogni tanto mi trovo dei pezzettini di latte raggrumato sul braccio (quando la metto a pancia sotto) o sulla spalla!!! una volta le è uscito dal naso! e io sono quasi morta d'infarto perchè sembrava si strozzasse!!! il pediatra ha detto che la diagnosi è clinica e i sintomi corrispondono, ma la conferma sarebbe un miglioramento dopo una settimana di ranidil, letto alzato di 30°, in braccio venti minuti dopo pasti e sdraiarla meno possibile! però ogni tanto mi viene il dubbio: E SE NON FOSSE REFLUSSO?????????? Però quel comportamento... insomma sembra proprio sia quello! i vostri sintomi quali erano??????
maaga

Messaggio da maaga » sab set 19, 2009 8:39 pm

alce ha scritto:........ una volta le è uscito dal naso! e io sono quasi morta d'infarto perchè sembrava si strozzasse!!...........
anche questo è tipico del reflusso.

COme ti dicevo, mio figlio rimetteva a getto, ad esempio, in braccio a me, con la sua testa sulla mia spalla, rigurgidando riusciva a mandarlo anche un mezzo metro distante, e tutto quello che aveva mangiato! che spaventi.....:nani::nani::nani:
Avatar utente
alce
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1312
Iscritto il: lun ago 31, 2009 10:15 pm

Messaggio da alce » sab set 19, 2009 8:55 pm

ecco poi ha anche spesso una specie di tosse gutturale... un rumore come se si raschiasse la gola. e sembra che mastichi... come se avesse in bocca una caramella, muove la lingua in bocca... pensavo fosse per i denti ma sono solo inossati.... che casino!
Avatar utente
Cosetta
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8322
Iscritto il: lun lug 22, 2013 4:13 pm

Messaggio da Cosetta » sab set 19, 2009 9:46 pm

E' quasi sicuramente reflusso, a volte si acuisce oroprio a questa età per poi regredire dopo i 5 mesi circa.
A quest'età il latte puoi addensarlo anche con qualche farina, del resto le dai già la pappa lattea che è LA + cereali.
Hai detto bene, non è un pianto normale... ricordo che angoscia che mi metteva con Irene, spiegarlo è impossibile.
Comunque hai i consigli, hai la medicina, vedrai che fra qualche giorno andrà meglio ma ci vorrà almeno una settimana.
Avatar utente
Franci
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5068
Iscritto il: lun feb 18, 2008 3:42 pm

Messaggio da Franci » sab set 19, 2009 9:59 pm

alce ha scritto:ecco poi ha anche spesso una specie di tosse gutturale... un rumore come se si raschiasse la gola. e sembra che mastichi... come se avesse in bocca una caramella, muove la lingua in bocca... pensavo fosse per i denti ma sono solo inossati.... che casino!
è proprio reflusso sai....
il latte che è come se gorgogliasse perchè non scende e se ne sta lì a fare su e giù!
anche anna ne ha sofferto da piccina e anche noi abbiamo inziato la cura con il ranidil prestissimo!
non è facile ma ti assicuro che poi passa!
tienila su più che puoi e se hai la fortuna che prende il ciuccio, anche quello aiuta!
Rispondi