Lettino o lettone?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
Titty
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7884
Iscritto il: mer set 16, 2009 10:46 am

Messaggio da Titty » ven set 18, 2009 10:58 am

Polly ha scritto:ho proprio scritto da poco un post dal titolo E' diventato grande, ripoortando la mia esperienza. ti riporto il link se ti va di leggerla

http://forum.noimamme.it/showthread.php?t=72187

il succo comunque è che non è propriamente vero che dormono all'infinito nel lettone perché abituati, ma ad un certo punto diventa normale fare il passaggio in avanti, non sono mai capricci i pianti notturni fino ad una certa età. almeno per quello che penso ioe assecondarli è naturale.
Certo bisogna fare i conti con se stessi e dare priorità a ciò che si ritiene più giusto. Ecco perché alla fine non c'è mai una soluzione migliore dell'altra c'è la soluzione giusta per quella realtà familiare, basta saperla trovare!!!
in bocca al lupo
Grazie Polly appena posso leggerò il tuo post....sicuramente molto interessante data la tua esperienza ( super ) di mamma!!!! :bacio:

5VM......ti ammiro!!!! :ok:


Avatar utente
Titty
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7884
Iscritto il: mer set 16, 2009 10:46 am

Messaggio da Titty » ven set 18, 2009 12:39 pm

Elisalessia ha scritto:
P.S. Tuo marito mi ricorda molto il mio..
:sticazzi: :cisssss: meno male che non sono l'unica!!!!

non ho tanto posto per metterci il lettino....nemmeno togliendo i due comodini.... :mumble:
Avatar utente
Titty
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7884
Iscritto il: mer set 16, 2009 10:46 am

Messaggio da Titty » ven set 18, 2009 12:40 pm

lory76 ha scritto:Noi ( piu' "io " che lui) abbiamo fatto così sempre e sai cosa ti dico: il prossimo al primo pianto me lo infilo nel lettone, pellegrinaggi notturni ne ho fatti fin troppo!
Tutto per la paura del "vizio".
:ola:


Grazie a tutte voi per le risposte!!!

:bacio:
Mammetta
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 440
Iscritto il: lun set 07, 2009 4:10 pm

Messaggio da Mammetta » ven set 18, 2009 1:23 pm

:cry: Io non la metterò mai da sola in un'altra stanza la mia pulce...no no.... :cry:

A parte scherzi, Bebe dorme nella culla affianco al mio letto un pò perchè soffrendo ANCORA di reflussi avendola vicina mi sento più sicura e poi perchè mi piace aprire gli occhi e vedermela vicino. Lei non frigna per venire nel lettone, sta bene li, a volte se sta male, tipo l'altra notte che le stava spuntando un dentino, allora la prendo e la metto nel lettone....mamma mia quanto mi piace! Anche con i piedi puntati nella schiena, gli sberloni che mi tira....però poterla sentire, il suo calore il suo profumo...non m'interessa se non dormo, mi appaga il suo contatto.

Titty non lasciarlo piangere, io sono contraria a tutti quelli che mi dicono "eh ma poi si abitua, piange una volta, due o tre e poi la smette :occhiodibue: "....ma chi se ne frega che si abitua, ha tutta la vita per dormire senza la sua mamma ed il suo papà, quindi se per ora vuole il lettone, che lettone sia!
Avatar utente
Titty
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7884
Iscritto il: mer set 16, 2009 10:46 am

Messaggio da Titty » ven set 18, 2009 1:36 pm

Mammetta ha scritto: :cry: Io non la metterò mai da sola in un'altra stanza la mia pulce...no no.... :cry:

Titty non lasciarlo piangere, io sono contraria a tutti quelli che mi dicono "eh ma poi si abitua, piange una volta, due o tre e poi la smette :occhiodibue: "....ma chi se ne frega che si abitua, ha tutta la vita per dormire senza la sua mamma ed il suo papà, quindi se per ora vuole il lettone, che lettone sia!
:QUOTISCO:

:ola:

aMora mia :nani:....leggo in tutto quel che scrivi ciò che provo io.... :bacio:
JESSY75
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2333
Iscritto il: ven lug 31, 2009 2:24 pm

Messaggio da JESSY75 » ven set 18, 2009 2:01 pm

ok, noi abbiamo lo stesso identico problema da una settimana Chris ha sempre dormito nel suo lettino ma è una settimana che ha queste crisi di pianto imprrovvise e quando si riaddormenta appena lo metti nel lettino si risveglia pari pari al tuo, pari pari sono messa con il mio compagno lui è quello che si sveglia alla notte(unica differenza noi abbiamo ancora il lettino in camera con noi)alla fine se si vuole dormire bisogna metterlo in mezzo e i problemi sono quelli che hai tu, il mio compagno lo porta in mezzo però inizia a preoccuparsi che prenda il vizio, io non so che dire mi fa piacere averlo ma nello stesso tempo dormo malissimo(non dormo è più corretto dire cosi),sta sera faccio leggere anche a lui questo post poi con calma vedremo insieme cosa fare, anche se già so che dovrò imparare a dormire con lui nel lettone!!!! :cisssss:
Avatar utente
Elly70
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 799
Iscritto il: lun feb 02, 2009 2:08 pm

Messaggio da Elly70 » ven set 18, 2009 2:24 pm

Io ho letto da qualche parte che esiste una specie di lettino per il co-sleeping...quelli che si attaccano al lettone...ma non conosco le dimensioni.

Per il momento il nostro cucciolo dorme un pò nel suo lettino a fianco del nostro letto e un pò ci addormentiamo assieme quando lui titta la notte...ma il nostro Giulio è ancora piccolino...

Io ho un'amica in dolce attesa che è inorridita quando le ho detto che non ho in previsione di mettere il cucciolo a dormire nell'altra stanza finchè non ci sentiremo pronti...io mi riferivo attorno all'anno o due di età...anche se in pratica non ho idee fisse e precise, ritengo che molto dipenda dal bimbo e da come reagisce lui, per cui vedremo.

La mia amica mi dice "beh...ma come fate...per la vostra intimità?".....io lì per lì le ho detto che un bimbo di pochi mesi non è che capisca molto...mica lo traumatizzo...:blush2:
Ora che ci ripenso avrei voluto dirle ... "ma solo nel letto lo fate voi????? Che noioooooosi! :cisssss:
Avatar utente
Barbara.
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7654
Iscritto il: ven mar 20, 2009 12:18 pm

Messaggio da Barbara. » ven set 18, 2009 2:26 pm

Elly70 ha scritto: Ora che ci ripenso avrei voluto dirle ... "ma solo nel letto lo fate voi????? Che noioooooosi! :cisssss:
io glielo avrei detto :cisssss: :cisssss: :cisssss:
Rispondi