E' sempre colpa dei miei ..

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Avatar utente
Daria
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 6327
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:36 pm

Messaggio da Daria » ven set 04, 2009 10:17 am

Cabopino ha scritto:se siete amiche di vecchia data, io affronterei l'argomento con loro. Forse confidare loro il tuo stato d'animo farà capire loro che stanno sbagliando qualcosa nell'educazione dei loro bimbi. Non sgridare + i tuoi angioletti!
e' difficile a volte intromettersi nell'educazioni dei figli altrui purtroppo
ho notato che ci sono moltissime mamme che non gradiscono si faccia presente loro certe cose, mi e' capito in passato di essere fraintesa quando volevo dare dei consigli e da quel momento ho cercato di non intromettermi piu' in certi rapporti...in questo momento vorrei riuscire a salvaguardare i miei bambini

hanno molti difetti e sono anche loro maschi irrequieti e portati a fare casino pero' veramente, uno dei pochi pregi che gli riconosco e' quello del rispetto per le cose altrui e gli altri, sanno di non mettere le mani addosso per nessun motivo


Avatar utente
Daria
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 6327
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:36 pm

Messaggio da Daria » ven set 04, 2009 10:18 am

Sheireh ha scritto:Se sono amiche con cui ti trovi davvero bene, non dovrebbero aver problemi a capire il tuo punto di vista e tu non dovresti farti problemi di far presente quello che è sotto ai tuoi occhi, secondo me.

E se così non è... scusa la sincerità, ma mi sembra che sia un'amicizia un po' troppo "falsata" da convenzioni.
in che senso?
una di queste amiche e' di via e la vedo solo nel periodo estivo per cui alla fine quando sale quei rari periodi all'anno cerco di godermi la sua compagnia mettendo da parte un po' il resto
l
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » ven set 04, 2009 10:19 am

Simo72 ha scritto:questo lo faccio da sempre, anche all'asilo e ora mi stanno venendo i dubbi che non abbia fatto la cosa giusta insegnando ai miei figli ha non restituire le botte prese.....ci penso spesso , sono sempre andata contro tutti per questa cosa, perfino la maestra d'asilo mi ha detto che invece in certi casi doveva restituirle, ora non sono piu' sicura che questa loro passivita' vada bene sai?
cosa ne pensi?

lui spontaneamente spesso prende su e abbandona il gioco dicendo che non vuole andare avanti, alla fine diventa sneravante a quelle condizioni, poi le mie amiche lo pregano di continuare a giocare con i figli e io li ancora a insistere anziche lasciarlo stare
io sono non violenta da sempre.
Non posso insegnare a mio figlio a esserlo.

Però alla non violenza fisica sono stata capace ad associare una forte capacità verbale (già da piccola).

diciamo che dire di non ridarle è giusto.

Ma si può anche non vedere se qualche volta le ridanno (pur rimanendo in certi limiti naturalmente).

E quando il tuoi smettono di giocare non insisterei per rimandarli.

Direi che sta a loro decidere cosa gli va di fare.
ioecamilla
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 442
Iscritto il: mar ago 04, 2009 10:15 am

Messaggio da ioecamilla » ven set 04, 2009 10:19 am

Simo72 ha scritto:mio figlio piu' piccolO (3 ANNI) si e' avvicinato per ben due volte per giocare, l'altro l'ha spinto indietro in malo modo dandogli anche un calcio, alla fine il piccolo gli ha dato una sberla sul braccio e questo ha preso ad urlare come un ossesso dicendo che era stato picchiato forte e gli faceva male il braccio,
insegna al tuo piccolo che la prossima volta la sberla gliela deve dare davvero forte..così l'altro piange per un motivo valido... :ola:

scherzi a parte
ma mi viene da chiederti, mentre tu sei li a rimproverare i tuoi... la tua amica non dice nulla ai suoi?
Avatar utente
Daria
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 6327
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:36 pm

Messaggio da Daria » ven set 04, 2009 10:20 am

lenina ha scritto:Io non me la sento neanche di dire che siano le altre mamme ha sbagliare.

Non sbaglia simo (se non a sgridare i suoi che già sono un po' insicuri) ma probabilmente neanche loro.

Ci sono bambini (e persone) che per carattere tendono a soppraffare gli altri.
Probabilmente è difficile trattenerli oltre certi limiti.
Non è sempre una questione di colpe, i bambini hanno equilibri che agli occhi di noi adulti possono apparire strani ma che alla fine di solito riescono a mettere in pratica.

L'educazione è importante certo ma sul carattere agisce fino ad un certo punto.
e' quello che penso un po' pure io, sono mamme comunque entrambe abbastanza severe per cui spesso penso che non sia neppure colpa loro, che influisca per un bambino la gelosia per i fratellini appena nati, per l'altro la lontananza da casa e dal padre e cerco di giustificare per questo alla fine continuo a frequentarli e cercare di capirli e metterli sul piano dei miei figli, e' come se mi sentissi costantemente in colpa perche' i miei sono equilibrati sotto molti aspetti e i loro invece faticano ad esserlo, con tutti i difetti che ripeto hanno pure i miei eh !!
Avatar utente
Daria
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 6327
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:36 pm

Messaggio da Daria » ven set 04, 2009 10:22 am

ioecamilla ha scritto:insegna al tuo piccolo che la prossima volta la sberla gliela deve dare davvero forte..così l'altro piange per un motivo valido... :ola:

scherzi a parte
ma mi viene da chiederti, mentre tu sei li a rimproverare i tuoi... la tua amica non dice nulla ai suoi?
si vengono richiamati all'ordine pure questi due bambini, pero' da parte di queste miei amiche c'e' sempre la volonta' di capire di chi sia la colpa, aggrediscono i bimbi per farsi dire chi e' stato , cosa e' successo e cosi poi mi sento in dovere di intervenire dicendo : sara' colpa di tutti e due, non preoccuparti non e' successo nulla e via di seguito
Avatar utente
perelisa
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2073
Iscritto il: lun mag 18, 2009 10:55 am

Messaggio da perelisa » ven set 04, 2009 10:22 am

Sgridare sempre i tuoi secondo me non è giusto..soprattutto perchè mi sembra che siano loro a subire e forse rischi anche di non far capire ai tuoi figli il perchè tu li riprenda..
Potresti parlare con le tue amiche, certo senza criticare l'educazione che danno ai loro figli ma facendo loro intendere che se va avanti così nè i bimbi nè tuo marito hanno più piacere a trascorrere dei momenti con loro..visto che comunque si rovina l'atmosfera..
Oppure una sgridata generale..del tipo un "adesso basta litigare bambini" rivolto a tutti..
Avatar utente
Daria
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 6327
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:36 pm

Messaggio da Daria » ven set 04, 2009 10:24 am

[quote="perelisa"]

forse metterla sul generico potrebbe essere una buona soluzione...
Rispondi