Pagina 3 di 4

Inviato: ven giu 05, 2009 9:19 pm
da Patrizia
lenina ha scritto:beh direi che ha già capito tutto. :clap:

dici che aver letto ad alta voce i due soliti libri che consigliamo sia servito anche a lei?

:ola:

Inviato: ven giu 05, 2009 9:20 pm
da lenina
Patrizia ha scritto:dici che aver letto ad alta voce i due soliti libri che consigliamo sia servito anche a lei?

:ola:
può darsi...sembra proprio uno svezzamento di quelli che racconta Gonzales :ola:

Inviato: sab giu 06, 2009 9:03 am
da Elena74
Mangia ciò che vuole, è sveglia eh?
Noi ancora niente...nessun segno...
Aspettiamo.

Inviato: sab giu 06, 2009 10:47 am
da stefyna77
mamma mia ma Leti è trooooooppo avanti !!!
a 6 mesi sa già quello che vuole..hahahahha
che mito !!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato: sab giu 06, 2009 12:31 pm
da Patrizia
Eh ma per me non è mica tanto divertente! Questa mattina ha partecipato alla nostra colazione succhiando briciole di pane. Ma adesso la pappa l'ha snobbata alla grande, non ha mai aperto la bocca alla vista del cucchiaino e è tutta rimasta lì. Sigh!

Birichina!

Inviato: sab giu 06, 2009 2:32 pm
da caterina
'more mio, ma quanto mitica è??con le mollichine lei......

Inviato: sab giu 06, 2009 2:41 pm
da Robebè
Patrizia ha scritto: yogurt (che pare gradire di più) ,
ma lo yogurt già a sei mesi si può dare? quello intero bianco senza niente o anche alla frutta? e se fosse yogurt gelato?

Inviato: sab giu 06, 2009 2:43 pm
da lenina
Robebè ha scritto:ma lo yogurt già a sei mesi si può dare? quello intero bianco senza niente o anche alla frutta? e se fosse yogurt gelato?
yogurt gelato quello di alcune marche è solo yogurt, altre no bisogna guardare gli ingredienti alla yogurteria.
Comunque c'è parecchio zucchero.
Lo yogurt in linea di massima si può dare perchè il lattosio è quasi tutto digerito.
Non troppo però.
Va bene anche alla frutta ma è meglio frullarcela direttamente a casa o prendere quelli con frutta e non quelli con "preparazioni alla frutta"