Pagina 3 di 3

Inviato: lun apr 06, 2009 12:33 pm
da ros79
genny ha scritto:io vado per quello che mi riferiscono...
dalla regia dicono che i peggio siano i canini perchè sono quelli con la radice più profonda...
anche noi li stiamo attendendo in effetti ce ne è proprio uno lì lì...
secondo me può anche essere...
come sono le gengive lì?
mi sembrano normali, infatti quel che temo è che non siano i denti, ma proprio lui che cambia, ma spero che almeno torni a fare la notte tranquillo... :cry:

Inviato: lun apr 06, 2009 1:19 pm
da Cosetta
ros79 ha scritto:no cambiato nulla a parte l'ora legale...i canini i peggiori? o mamma, io che credevo fossero i premolari :eeeeeeeeeee.



bhè mi incoraggi...maggio-agosto :occhiodibue:
si alla fine devo prenderlo come viene...ci mancherebbe...è che volevo sapere se poteva essere normale, se era una fase o bò...ma tanto con loro c'è sempre da aspettarsi di tutto,ormai questa l'ho capita... :happy:
esatto... è così!
tra l'altro i ritmi devono cambiare per forza crescendo, perchè dormono meno, però 18 mesi è presto per saltare il sonnellino, i primi iniziano a saltarlo verso i due anni e mezzo (poi chiaramente la variabilità individuale è tanta, quindi se proprio lui reggesse bene e poi di notte dormisse meglio, non vedrei controindicazioni... ma hai già provato e non mi pare il caso, viso che poi dorme molto il giorno dopo e si risballa subito!

Possono essere le gengive, può essere un momento particolare suo in cui scopre tante cose: in certi bimbi questi momenti corrispondono a periodi di irrequietezza notturna, del resto durante il sonno il cervello non si spegna ma rielabora tutto!
Tenerlo vicino di sicuro lo aiuta a sentirsi rassicurato.

Inviato: lun apr 06, 2009 1:31 pm
da ros79
Cos73 ha scritto:esatto... è così!
tra l'altro i ritmi devono cambiare per forza crescendo, perchè dormono meno, però 18 mesi è presto per saltare il sonnellino, i primi iniziano a saltarlo verso i due anni e mezzo (poi chiaramente la variabilità individuale è tanta, quindi se proprio lui reggesse bene e poi di notte dormisse meglio, non vedrei controindicazioni... ma hai già provato e non mi pare il caso, viso che poi dorme molto il giorno dopo e si risballa subito!

Possono essere le gengive, può essere un momento particolare suo in cui scopre tante cose: in certi bimbi questi momenti corrispondono a periodi di irrequietezza notturna, del resto durante il sonno il cervello non si spegna ma rielabora tutto!
Tenerlo vicino di sicuro lo aiuta a sentirsi rassicurato.
ho anch'io pensato al momento particolare di scoperta...
lo tengo vicino, vicinissimo,addirittura lo sto mettendo nel lettone quando si sveglia, cosa che non avevo mai fatto prima,anche perchè non era necessario... :\