L'iperfagico

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Luvetta

Messaggio da Luvetta » gio mar 19, 2009 11:19 pm

No no figurati
sullo sporcaccionismo io sono (ero) pure peggio, i miei picchi negativi li ho toccati durante un'interminabile attesa in un ps, con il piccolo ancora in svezzamento che non masticava, aveva fame, e l'unica cosa reperibile era un toast al prosciutto.
Ti lascio immaginare..

In bocca al nano (ops, al lupo!) per domani!


mammina76

Messaggio da mammina76 » gio mar 19, 2009 11:20 pm

[QUOTE=Lupina;722746]Ma solo io sono una sporcacciona che si fa cacciare le mani nel piatto da quel mostro?

Domani parlo con la coordinatrice, per risolvere il dramma del povero bambino affamato.[/QUOTE]

Anche io lo faccio ma siamo le mamme è normale.
Fai bene a parlarne domani.
Dicci poi come è andata.
Avatar utente
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 11627
Iscritto il: ven dic 15, 2006 10:35 pm

Messaggio da tati » ven mar 20, 2009 8:31 am

EEh?
Senza bis?!
no ti parlo da mamma di due figli che hanno frequentato/ frequentano la materna.
ely non mangiava, mangiucchiava, solo l'ultimo anno tutto ma senza certamente richiederne.
Paolo dal primo giorno mangia almeno2 piatti di primo sempre.
a parte quando ci sono i gnocchi alla romana che gli fanno schifo ahah.
Ma non si lamentano, gli danno il bis e molto spesso pure il tris
una volta ha preso 5 piatti di pomodoro, 5.
Dona

Messaggio da Dona » ven mar 20, 2009 9:07 am

Oddio, meno male che siamo lontane Lupì.
Giada diventa una belva quando ha fame.
Mi viene incontro con il suo piatto con il disegno di Brabie Cenerentola e mi dice
Mamma Giadina fame....macciare? Gnam
Sembra la piccola fiammiferaia che chiede la carità.
genny

Messaggio da genny » ven mar 20, 2009 9:15 am

io so questo nei nostri nidi...
il bis lo concedono ma non oltre...
nel senso (soprattutto con le pappine) c'è la loro razione e basta che è stata clacolata uslla base delle reali necessità del bambino... per cui se ne vuole ancora un po' ok ma oltre non glielo danno per il discorso dell'obesità...
detto questo che è una cavolata, visto che il nano non rischia obesità un po' di elasticità... no????
Giulia1970
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1723
Iscritto il: mer ott 01, 2008 4:29 pm

Messaggio da Giulia1970 » ven mar 20, 2009 9:34 am

In effetti capisco che non sia vista bene la tendenza a mettere le mani nei piatti altrui. Da noi c'è la mensa esterna che fornisce i pasti secondo il bisogno, ma se un bimbo, anche al nido, vuole il bis di qualcosa lo riceve senza problemi. Gli avanzi diventano mangime per animali.
Con i miei figli faccio come il bibbo Lapopo, se avanzano qualcosa comincio: ma lo mangi? ma lo finisci? e loro si svegliano sempre troppo tardi: la bimba si arrabbia "l'hai mangiato tutto tuuuuu!!!" e il bimbo mi apre le mascelle sperando di recuperare qualcosa...
Barbara84

Messaggio da Barbara84 » ven mar 20, 2009 9:45 am

Io mi ricordo che alle elementari quando ci davano il riso giallo andavamo tutti a prendere il bis.
Se avanzavo il cibo lo davano a mia nonna per le galline.
Pure io mangio tantissimo e rimango magra come un acciuga.
Avatar utente
stefyna77
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3806
Iscritto il: mer ott 17, 2007 3:37 pm

Messaggio da stefyna77 » ven mar 20, 2009 9:55 am

al nido di Leo ne danno ad oltranza..cioè a volte Leo fa il TRIS sia del primo che del secondo...mi raccontano anche che appena arriva il carrello con il pranzo lui ci si attacca e urla "PAPPAAAA PAPPAAAAA """
forse dipende dalla struttura e dalla gestione mah ?
Rispondi