Così si vince la solitudine del figlio unico

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
Lupina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5906
Iscritto il: mer mar 19, 2008 10:45 pm
Contatta:

Messaggio da Lupina » gio nov 13, 2008 2:59 pm

Ad essere sincera, io non so come si sta senza fratelli o sorelle. So solo che CON si sta bene.

Io so che quando i miei genitori saranno vecchi o ammalati, ci sarà qualcuno con cui condividere le pene. So che quando moriranno, ci sarà mia sorella su cui appoggiarmi. So anche che se mi chiedessero di condividere le gioie della vita con qualcuno, non avrei esitazioni e risponderei: "Con la mia sorella!".
Mia cugina, figlia unica, è stata seguitissima e coccolatissima fin da piccola. E' stata amata ed adorata.
Adesso ha 30 anni, ha un bel lavoro ed un'ottima carriera davanti, ma quando le chiedi: "cosa rimpiangi di non aver avuto nella vita?" lei risponde "Un fratello o una sorella."
Ecco, io se mi vedo in quest'ottica, mi sento una stronza aguzzina carogna della peggior specie.
Conto di prendermi un annetto per assestare la situazione generale, e poi procediamo. E se capita nel frattempo lo spermatozoo selvaggio, beh, tanto meglio.

Però non mi scoraggia la paura, io ho avuto una gravidanza serena ed un parto facile, in 3 ore me la sono cavata e non serbo pessimi ricordi dell'esperienza. Solo che mi sento stanca. Stanchissima.
In verità, non lo so bene nemmeno io cosa mi scoraggi. Boh.


Avatar utente
sinanna
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1858
Iscritto il: gio feb 15, 2007 4:05 pm

Messaggio da sinanna » gio nov 13, 2008 3:13 pm

vi seguo con attenzione..perche il macigno c è eccome..
Dona

Messaggio da Dona » gio nov 13, 2008 3:41 pm

Io sinceramente quando vedo una incinta....tremo!
Quando vedo una mamma un un bimbo piccolino nella carrozzina.....sto male per lei.

Sarà che al primo giro ho vissuto tutto male.
Nella mia mente c'è sempre e solo un grande NOOOOOO!
Avete presente l'urlo di Munch???
Ecco quello.

poi spero che mia sorella produca un cuginetto alla svelta, così almeno stanno insieme.
Avatar utente
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 9213
Iscritto il: mar nov 06, 2007 3:18 pm
Contatta:

Messaggio da Solange » gio nov 13, 2008 3:45 pm

Lupina ha scritto:Ad essere sincera, io non so come si sta senza fratelli o sorelle. So solo che CON si sta bene.

Io so che quando i miei genitori saranno vecchi o ammalati, ci sarà qualcuno con cui condividere le pene. So che quando moriranno, ci sarà mia sorella su cui appoggiarmi. So anche che se mi chiedessero di condividere le gioie della vita con qualcuno, non avrei esitazioni e risponderei: "Con la mia sorella!".
Mia cugina, figlia unica, è stata seguitissima e coccolatissima fin da piccola. E' stata amata ed adorata.
Adesso ha 30 anni, ha un bel lavoro ed un'ottima carriera davanti, ma quando le chiedi: "cosa rimpiangi di non aver avuto nella vita?" lei risponde "Un fratello o una sorella."
Ecco, io se mi vedo in quest'ottica, mi sento una stronza aguzzina carogna della peggior specie.
Conto di prendermi un annetto per assestare la situazione generale, e poi procediamo. E se capita nel frattempo lo spermatozoo selvaggio, beh, tanto meglio.

Però non mi scoraggia la paura, io ho avuto una gravidanza serena ed un parto facile, in 3 ore me la sono cavata e non serbo pessimi ricordi dell'esperienza. Solo che mi sento stanca. Stanchissima.
In verità, non lo so bene nemmeno io cosa mi scoraggi. Boh.

Guarda, io la Lupina so che fara’ un altro nano (o una nana). Lo so perche’ una che colleziona gatti prima o poi si fara’ tentare.
Le “scuse” deboli o forti che siano sono sempre le stesse e lo so perche’ sono quelle che ci balzavano in mente ogni volta che dicevamo “basta”. Poi pero’ per qualche ragione si cede. Ergo, cederai.

Firmato: una che dopo aver collezionato gatti e furetti ora sta per iniziare una collezione di figli (e aspetta di trasferirsi per ricominciare a collezionare gatti e forse furetti).
Avatar utente
Lupina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5906
Iscritto il: mer mar 19, 2008 10:45 pm
Contatta:

Messaggio da Lupina » gio nov 13, 2008 3:47 pm

Diciamo, cara Sol, che i gatti e i furetti hanno meno manutenzione.
Anche se per ogni nuovo gatto che arriva, c'è sempre uno stuolo di nonni che si mette le mani nei capelli e dichiara: "E ora? Come faremo?"
Non c'è grossa differenza, in effetti.
dani_73

Messaggio da dani_73 » gio nov 13, 2008 3:49 pm

Ho paura.

Ho paura della gravidanza.
Ho paura del parto.
Ho paura di trovarmi sola a casa con due iene.
Ho paura di dare di matto.
Ho paura di trovarmi in una situazione economica traballante

Ecco forse sono proprio queste le mie stesse paure o forse no, non so, quante volte ci penso e poi mi dico no,no non ce la posso fare. Nulla è definitivo, si intende e so già che Marta sola mi spiace vederla...sono confusa è, e anche tanto, si vede???
Spero che presto la nebbia si diradi nella mia testa e mi faccia decidere
Avatar utente
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 9213
Iscritto il: mar nov 06, 2007 3:18 pm
Contatta:

Messaggio da Solange » gio nov 13, 2008 5:26 pm

Lupina ha scritto:Diciamo, cara Sol, che i gatti e i furetti hanno meno manutenzione.
Anche se per ogni nuovo gatto che arriva, c'è sempre uno stuolo di nonni che si mette le mani nei capelli e dichiara: "E ora? Come faremo?"
Non c'è grossa differenza, in effetti.


Beh, odio... io sono abbastanza convinta che almeno per il mangiare e almeno per i primi 6 mesi Sveva o Tommy mi costeranno meno di Rosco (il cosiddetto "gatto zampogna" per la proporzione testa culo e per via della coda corta che lo fa assomigliare terribilmente ad una zampogna. Rosco e' anche l'unico gatto che e' rimasto intrappolato per una settimana in un garage VUOTO dei nostri vicini che erano in vacanza e ne e' uscito piu' grasso)
kika21175

Messaggio da kika21175 » gio nov 13, 2008 5:33 pm

io sono figlia unica e sinceramente non ho mai rimpianto fratelli, forse perchè ai miei tempi si giocava ancora tanto per strada con gli amici in libertà e quindi non ne ho sentito la necessità..non ero mai sola... oggi però pensando a mio figlio mi pongo il problema se dargli un fratellino o meno ma le problematiche al momento non sono poche, prima di tutto nel mio caso c'è il lavoro, lavorando 8 ore al giorno vedo mio figlio pochissimo, con che coraggio ne metto al mondo un altro? In questo momento non posso cambiare lavoro e quindi preferisco rimandare un'altra gravidanza, in più da un lato ho le stesse paure di Dona poichè anche io non ho vissuto certo bene i primi mesi della nascita di Nico ma dall'altro lato penso che con un secondo figlio, e più esperienza, probabilmente affronterei tutto molto diversamente...insomma....ci penso spesso....e tra tutte le varie perplessità sono arrivata ad una conclusione...cercherò una seconda gravidanza più avanti se e quando la situazione economica sarà migliore ed io mi sentirò più forte nel dover ricominciare tutto da capo!...ora come ora Nico è troppo piccolo e non me la sentirei proprio...speriamo solo di riuscire nel frattempo a creargli intorno una buona cerchia di amichetti così da non farlo sentire mai solo!
Rispondi