Posso sfogarmi un pò?

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Avatar utente
Lella
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 4490
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:23 pm

Messaggio da Lella » gio nov 13, 2008 9:52 am

Ascolta tutti i preziosi consigli e poi volevo dirti che è normale sentirti un pò giù e quasi inadeguata, non ti preoccupare, comunque vada a finire il tuo allattamento al seno la tua bella bambina si nutrirà e crescerà bella e sana comunque!
Un abbraccio e non ti scoraggiare perchè quasi tutte abbiamo passato gli stessi problemi e gli stessi umori.


Avatar utente
Paola
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 6945
Iscritto il: ven dic 15, 2006 12:06 pm

Messaggio da Paola » gio nov 13, 2008 10:56 am

Ciao Chiara, come va oggi?

Anch'io con il mio primogenito ho dovuto ricorrere subito a quelli perché altrimenti ciucciava male, un po' per colpa sua un po' per colpa del mio capezzolo, sono stati utilissimo e nel giro di un mese li ho abbandonati.

Lo scoraggiamento, la stizza, e soprattutto la stanchezza fanno parte del pacchetto, tu sei già BRAVISSIMA che conosci molte cose, che sei informata, che ti fai aiutare da un centro (domani vai, vero?) e che se qui con noi a condividere il tutto.
Avatar utente
Vavi
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 3860
Iscritto il: ven dic 15, 2006 7:00 pm

Messaggio da Vavi » gio nov 13, 2008 11:11 am

Paola M. ha scritto: Lo scoraggiamento, la stizza, e soprattutto la stanchezza fanno parte del pacchetto, tu sei già BRAVISSIMA che conosci molte cose, che sei informata, che ti fai aiutare da un centro (domani vai, vero?) e che se qui con noi a condividere il tutto.
Ecco questo lo quoto, perche' pure io ero stanca, incazzata e in piu' mi sentivo in colpa perche' non ero "solo" felice, mi sentivo inadeguata e impacciata e schiacciata dal senso di responsabilita' e turbata dall'ondata di amore possessivo che mi aveva travolto. Se qualcuno mi toglieva la bimba dalle mani senza chiedere ringhiavo di un istinto animale ahahahahah
Chiara78

Messaggio da Chiara78 » gio nov 13, 2008 5:53 pm

Salve a tutte e grazie per i consigli. Vengo da una notte "terribile" nel senso che la bambina non ne ha voluto sapere di dormire, ha sempre poppato/piagnucolato fino a quando, alle 4.00, ha raggiunto l'apice e ha cominciato a strillare inconsolabile. Si è addormentata, credo per lo sfinimento, verso le 7.00, e poi ha fatto una tirata fino quasi alle 12.30 (e mi chiedo: va bene, o ha dormito troppo?). Poi si è attaccata, questa volta sono riuscita a mettere i paracapezzoli e finalmente ho visto la sua boccuccia aperta per bene, però a fine poppata era comunque a disagio, si è messa a strillare come la notte, tanto che ho pensato ci fossero già un pò di colichette... ma è presto, vero? Insomma, si è addormentata verso le 14.30, io mi sono fiondata a letto, e ora dorme ancora; non vorrei stesse dormendo troppo... da ieri notte in fondo ha poppato solo due volte, una stamattina e una nel primo pomeriggio, ma voi mi dite che se dorme sta bene...
Ora vedo come procede nell'usare i paracapezzoli.
La verità è che vivo con molta ansia il momento in cui devo attaccarla, e ancora non riesco a distinguere differenze nei suoi pianti; se è per fame o altro.
E' presto, dite voi, è presto... ma io comunque certe cose me le chiedo da subito.
Più che altro per le coliche; mi confermate se è presto, o se non c'entra nulla? Cerco di essere positiva, davvero, ma uff... l'ansia è sempre in agguato.
Grazie a tutte per i consigli. Vi abbraccio.
marzia80
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4626
Iscritto il: lun lug 14, 2008 5:38 pm

Messaggio da marzia80 » gio nov 13, 2008 6:13 pm

Ciao Chiara,capisco che vorresti delle risposte,ma purtroppo per capire i vari tipi di pianto ci vuole un pò di tempo.Non preoccuparti di quanto dorme,i bambini dormono quanto ne hanno bisogno.Mi sto immedesimando in te in questi primi giorni e ti assicuro che mi sentivo esattamente così,ma l'unica cosa da fare è avere tanta pazienza e pensare a quanto è meravigliosa la tua piccina e che con il tempo sarà tutto + semplice.Lo sò,non ti sono di molto aiuto,ma è possibile che abbia già qualche fastidio al pancino oppure che non abbia mangiato abbastanza.Coraggio,siamo con te!
Avatar utente
Alessia M.
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7233
Iscritto il: gio gen 17, 2008 4:27 pm

Messaggio da Alessia M. » gio nov 13, 2008 6:17 pm

Adele ha avuto le coliche già la terza notte ed anche la quinta... almeno noi abbiamo pensato fossero coliche perchè tirava le gambette e messa a pancia sotto si calmava.

In effetti ancora ora quando e vengono (raramente per fortuna) lo capisco così: mettendola a pancia sotto.

Per quanto riguarda il dormire se di notte non ha chiuso occhio io non mi preoccuperei, ma io sono dell'idea che se dorme non la sveglio anche perchè mentre in clinica ci provavo e lei continuava beatamente a dormire adesso se la sveglio poi non riesce a riaddormentarsi e s'innervosisce. Solo una volta che dovevo uscire l'ho attacca al seno mentre dormiva e lei ha continuato a dormire mangiando.

Ma tutte queste cose le capirai piano piano imparando a conoscerla... ad esempio altro metodo un po' barbaro per vedere se piange per fame: le metto un dito in bocca se lo afferra e ciuccia ha famissima!!
lory76

Messaggio da lory76 » ven nov 14, 2008 10:19 am

Alessia M. ha scritto:Ma tutte queste cose le capirai piano piano imparando a conoscerla... ad esempio altro metodo un po' barbaro per vedere se piange per fame: le metto un dito in bocca se lo afferra e ciuccia ha famissima!!
Anch'io lo facevo: piegavo l'indice e glielo appoggiavo alle labbra, se aveva fame se lo ciucciava subito!
Avatar utente
Paola
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 6945
Iscritto il: ven dic 15, 2006 12:06 pm

Messaggio da Paola » ven nov 14, 2008 10:32 am

Chiara78 ha scritto:Salve a tutte e grazie per i consigli. Vengo da una notte "terribile" nel senso che la bambina non ne ha voluto sapere di dormire, ha sempre poppato/piagnucolato fino a quando, alle 4.00, ha raggiunto l'apice e ha cominciato a strillare inconsolabile. Si è addormentata, credo per lo sfinimento, verso le 7.00, e poi ha fatto una tirata fino quasi alle 12.30 (e mi chiedo: va bene, o ha dormito troppo?). Poi si è attaccata, questa volta sono riuscita a mettere i paracapezzoli e finalmente ho visto la sua boccuccia aperta per bene, però a fine poppata era comunque a disagio, si è messa a strillare come la notte, tanto che ho pensato ci fossero già un pò di colichette... ma è presto, vero? Insomma, si è addormentata verso le 14.30, io mi sono fiondata a letto, e ora dorme ancora; non vorrei stesse dormendo troppo... da ieri notte in fondo ha poppato solo due volte, una stamattina e una nel primo pomeriggio, ma voi mi dite che se dorme sta bene...
Ora vedo come procede nell'usare i paracapezzoli.
La verità è che vivo con molta ansia il momento in cui devo attaccarla, e ancora non riesco a distinguere differenze nei suoi pianti; se è per fame o altro.
E' presto, dite voi, è presto... ma io comunque certe cose me le chiedo da subito.
Più che altro per le coliche; mi confermate se è presto, o se non c'entra nulla? Cerco di essere positiva, davvero, ma uff... l'ansia è sempre in agguato.
Grazie a tutte per i consigli. Vi abbraccio.

Non c'è un presto o tardi per le coliche e non sempre sono coliche a volte i bimbi fanno anche un po' fatica a "digerire" il latte, indi non è la pancia che fa male ma una fastidiosa sensazione allo stomaco.

Hai già fatto la prima pesata? così da capire che stia prendendo sufficiente latte?
se non l'hai ancora fatta, falla ora, e poi tra una settimana.
Non tenere conto della pesata dell'ospedale, perché avete bilance diverse.
Rispondi