maschi e femmine

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Avatar utente
Polly
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3134
Iscritto il: ven nov 16, 2007 10:52 pm
Contatta:

Messaggio da Polly » mar mar 25, 2008 3:18 pm

Solange ha scritto:Pero' Paola il tuo e' un discorso di sicurezza e una femmina e' un po' piu' a rischio di un maschio se in giro da SOLA. Quindi ci sta il tuo ragionamento, secondo me!
Si Solange hai ragione, infatti è proprio questo il mio ragionamento, però il messaggio che passa alla fine è sempre lo stesso da millenni............e così anche le nostre figlie cresceranno faticando sempre a scrollarsi di dosso quel marchietto di "sesso debole" che piace tanto agli uomini di ogni tempo....e purtroppo ho paura anche ai nostri figli maschi uomini di domani!!!


Avatar utente
Cosetta
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8322
Iscritto il: lun lug 22, 2013 4:13 pm

Messaggio da Cosetta » mar mar 25, 2008 3:29 pm

Paola per carità... mi hai rotto le balle per anni col discorso che proiettavo su Irene il fatto che IO non volevo entrare nella balera... non mi usare Lapo a prova che il "maschio" deve difendere la femmina per natura (a 4 anni!!!)
Più che a limitare la libertà, pensiamo a renderle in grado di badare a se stesse.
Comunque se si parla di uscite fra amici, in gruppo ecc, non è questo il punto.
Io avevo sempre orari (ristrettissimi) anche per una festa a casa di compagni di classe, sai che rischi eh in casa di gente conosciuta!!!
Teresa
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 2533
Iscritto il: ven dic 15, 2006 8:25 pm

Messaggio da Teresa » mar mar 25, 2008 3:37 pm

si parla di parita'?
io spero fortissimamente che le mie figlie non l'abbiano
spero per loro fortissimamente che non si sentano ugali ai maschi
Spero fortissimamente che trovino uomini in grado di farle sentire "femmine" come fa il loro papa' con me.
Spero che si facciano accompagnare a casa, fino al portone e che i loro "uomini" sappiano prendersi cura di loro, come un bene prezioso.
Spero che non sentino insomma questa assurda necessita' di sentirsi "uguali", perche' non lo sono.
Spero che abbiano la virtu' di avere l'autonomia mentale, di poter viaggiare sole, far da sole, vivere sole, uscire sole, ritirarsi sole.

Ma spero che questa virtu' non sia mai figlia della necessita'.

Poi quando vivremo in una societa' in cui UN RAGAZZO DI 17 anni che cammina per strada alle 2 del mattino solo a piedi
corre OGGETTIVAMENTE gli stessi rischi di una RAGAZZA Di 17 anni che cammina per strada alla 2 del mattino sola a piedi

allora si, educhero' i miei figli allo stesso modo
Ma fin tanto che vivremo in una societa' in cui i rischi sono dispari, non faro' in modo che siano le mie figlie a metterli in pari.
Avatar utente
Cosetta
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8322
Iscritto il: lun lug 22, 2013 4:13 pm

Messaggio da Cosetta » mar mar 25, 2008 3:47 pm

rufy ha scritto:
Poi quando vivremo in una societa' in cui UN RAGAZZO DI 17 anni che cammina per strada alle 2 del mattino solo a piedi
corre OGGETTIVAMENTE gli stessi rischi di una RAGAZZA Di 17 anni che cammina per strada alla 2 del mattino sola a piedi

allora si, educhero' i miei figli allo stesso modo
Ma fin tanto che vivremo in una societa' in cui i rischi sono dispari, non faro' in modo che siano le mie figlie a metterli in pari.
Io non sono per nulla sicura che un ragazzo di 17 anni da solo alle due di notte non corra rischi, e se penso a Damiano in giro da solo a quell'ora chissà dove mi piglia male.
No davvero, è irrealistico, si sa bene che i rischi esistono per tutti, specie in certe situazioni.
Avatar utente
Cosetta
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8322
Iscritto il: lun lug 22, 2013 4:13 pm

Messaggio da Cosetta » mar mar 25, 2008 3:48 pm

ma perchè bisogna per forza immaginarli soli ecc ecc?
Io di solito andavo in giro con amiche... e se ero con dei ragazzi, magari l'ultimo tratto lo facevo sola solo per colpa delle manie di protezione dei miei genitori ah ah ah (non di notte, peccarità)!
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » mar mar 25, 2008 4:00 pm

Scusate ma perchè bisognerebbe andare in giro sole?

Io uno dei divieti principali che avevo era andare in macchina con amici maschi.

Tradotto meglio di notte in pullman che in macchina con un maschio.

Se per una femmina andare in giro sola è più pericoloso motivo in più per farla uscire in gruppo no?
Teresa
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 2533
Iscritto il: ven dic 15, 2006 8:25 pm

Messaggio da Teresa » mar mar 25, 2008 4:05 pm

Cos73 ha scritto:
rufy ha scritto:
Poi quando vivremo in una societa' in cui UN RAGAZZO DI 17 anni che cammina per strada alle 2 del mattino solo a piedi
corre OGGETTIVAMENTE gli stessi rischi di una RAGAZZA Di 17 anni che cammina per strada alla 2 del mattino sola a piedi

allora si, educhero' i miei figli allo stesso modo
Ma fin tanto che vivremo in una societa' in cui i rischi sono dispari, non faro' in modo che siano le mie figlie a metterli in pari.
Io non sono per nulla sicura che un ragazzo di 17 anni da solo alle due di notte non corra rischi, e se penso a Damiano in giro da solo a quell'ora chissà dove mi piglia male.
No davvero, è irrealistico, si sa bene che i rischi esistono per tutti, specie in certe situazioni.

Occhei e' irrealistico.
Vivo in un altro mondo io, pensa che nel mondo in cui vivo io, non e' che vivono tutti nello stesso palazzo
Quindi, sempre nel mio mondo irrealistico, c'e' sempre uno sfigato che si ritira per ultimo
Diciamo che spero fortemente, egoisticamente, che quello sfiagato non si mia figlia, ma il suo fidanzato o il suo amico.
E lo penserei anche se fossi madre di figli maschi, perche' e' quello che dico SEMPRE ai mie fratelli (cioe' di andare a prendere le ragazze e non farsi venire a prendere da loro!)

Io non ho detto poi che un ragazzo non corre rischi, ho detto solo che nel mio mondo irrealistico, una ragazza ne corre potenzialmente qualcuno in piu'.
Avatar utente
Cosetta
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8322
Iscritto il: lun lug 22, 2013 4:13 pm

Messaggio da Cosetta » mar mar 25, 2008 4:25 pm

Ma intanto in auto, Teresa, è già diverso.
Poi di che età stiamo parlando? io pensavo a quando non hanno nemmeno la patente (17 anni), e quando non hanno la patente non mando mio figlio a accompagnare le ragazze per poi andare in giro di notte da solo per fare il figo, vado a prenderlo io! :D
Uguale con Irene, lei e il suo ragazzo si faranno venire a prendere nello stesso posto nello stesso momento, così siamo tutti contenti no?
Rispondi