macchina digitale rotta e ora?

Gli svaghi delle Noimamme
arancina

Messaggio da arancina » lun gen 21, 2008 4:28 pm

ho letto ora, ma io sono contenta del mio risultato cmq.
Non ricordo se c'e' la x accanto al 40.
Non ci ho fatto caso in realta' e l'altra non era disponibile.
Non ho pagato moltissimo questa macchina, ma mi piacciono le foto che fa.
Non essendo una professionista, non c'e' nessun problema, almeno adesso.
Ho fatto qualche prova su fiori per fare un confronto con foto scattate con la reflex non digitale (che usavo abitualmente) e sono contenta dei risultati.
Vedremo andando avanti.
E grazie a tutti per i consigli!


Avatar utente
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5640
Iscritto il: mer feb 14, 2007 6:25 pm
Contatta:

Messaggio da Pandina » lun gen 21, 2008 4:35 pm

arancina ha scritto:ho letto ora, ma io sono contenta del mio risultato cmq.
Non ricordo se c'e' la x accanto al 40.
Non ci ho fatto caso in realta' e l'altra non era disponibile.
Non ho pagato moltissimo questa macchina, ma mi piacciono le foto che fa.
Non essendo una professionista, non c'e' nessun problema, almeno adesso.
Ho fatto qualche prova su fiori per fare un confronto con foto scattate con la reflex non digitale (che usavo abitualmente) e sono contenta dei risultati.
Vedremo andando avanti.
E grazie a tutti per i consigli!
Certo Cinzia, lo immaginavo che facesse ottime foto (d'altronde è una Nikon! :ehehe: )

Solo stai attenta al discorso obiettivi.
Magari non ne comprerai mai altri, ma nel caso tu decidessi di comprare un nuovo obiettivo, che so... magari perché ti serve più zoom, allora stai attenta al fatto che questa macchina non li può montare tutti (parlo dei soliti Nikon AF). Ok?
Poi sono sicura che dia comunque ottimi risultati e che sia una buona macchina.

Non volevo criticare il tuo acquisto
arancina

Messaggio da arancina » lun gen 21, 2008 4:56 pm

no no Luisa, tranqui :cisssss:
e' che ne sono orgogliosissima! :eek:

poi, leggendo meglio il link, dice che in verita' posso montarli tutti, ma che devo poi usare la focheggiatura manuale e, a questa, sono ampiamente abituata.
La nikon di mio padre (perdonate se non ricordo il modello) risale al 1970 piu' o meno e non c'era l'autofocus, cosi' come le retinette che andavano impostate a mano.
La mia prima macchina fotografica e' stata quella che guardavi dall'alto... cavolo non mi viene il nome!
arancina

Messaggio da arancina » lun gen 21, 2008 5:06 pm

praticamente e' questa qui, ma ho trovato solo il disegno:

Immagine
Rispondi