Piano cottura: domande!

Tutto sull'arredamento e la manutenzione delle nostre amate dimore
Azur
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5021
Iscritto il: ven dic 15, 2006 8:03 pm

Re: Piano cottura: domande!

Messaggio da Azur » mer gen 28, 2015 2:02 pm

Vi ho lette attentamente, non ero sparita ;)

Sono arrivata al fotofinish su questi due:

Elettra di Foster (tripla corona centrale)
http://www.fosterspa.com/Prodotti/Piani ... tra.5F.STD
5 Bruciatori
1 tripla corona: da 3.500 W


Bosch (tripla corona laterale)
http://www.bosch-home.com/it/prodotti/p ... rce=browse
5 Bruciatori
1 tripla corona da 5 kW

Secondo voi la superpotenza di Bosch è utile? o giusto "fa figo" sulla carta? ;)
Stavo optando per il Bosh con fuoco mega laterale per avere più spazio, ma visto anche il resto della disposizione (fuoco rapido e manopole) non è scontato che sia meglio...
nove ha scritto:Come los. Ne vorrei 5 ma non posso, dovrei allargare il foro nel granito e mi costerebbe uno sproposito. Mi rassegno a 4
Nove,
i due che ho messo sopra sono 5 fuochi su 75cm ma il foro di incasso è standard, 56x48 come per i piani "vecchi"
(ce ne sono anche di altre marche con soluzione analoga).

in realtà c'è questa serie http://www.fosterspa.com/Prodotti/Piani ... E-79.5F.SF che è STUPENDA (vista da vivo, è completamente incassata nel piano, bellisssssima!), ma ormai non posso stravolgere la cucina che sono già partiti con la realizzazione... sigh.. perché arrivo sempre all'ultimo a fare le cose :-/


zizzia
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5857
Iscritto il: sab dic 16, 2006 1:35 pm

Re: Piano cottura: domande!

Messaggio da zizzia » mer gen 28, 2015 11:00 pm

Ma al piano cottura a induzione non ci hai pensato lela?
Tra breve, mi sa, che é arrivato il momento di dire addio alla mia, stavo già pensando di informarmi sul genere a induzione.
Chi lo ha? Chi ne ha esperienza?
Avatar utente
los
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2011
Iscritto il: mer ago 07, 2013 3:30 pm

Re: Piano cottura: domande!

Messaggio da los » gio gen 29, 2015 7:27 am

Io ce l'ho. Pentole e padelle devono avere il fondo adatto. Prova con una calamita, se attacca sono ok.
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Re: R: Piano cottura: domande!

Messaggio da lenina » gio gen 29, 2015 8:02 am

Minou ha scritto:Io ce l'ho in acciaio e lo odio, faticoso e poco pratico da pulire. Mia mamma ne ha uno in fragranite (o qualcosa di simile) ed è una favola, si pulisce in un lampo. Le mie griglie hanno di bello che vanno in lavastoviglie quindi si sgrassano bene, non ho idea di che materiale siano....

Minou cellulare
Anche io come tua mamma e ogni volta che lo pulisco lo guardo con gli occhi a cuore
Avatar utente
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 11627
Iscritto il: ven dic 15, 2006 10:35 pm

Re: Piano cottura: domande!

Messaggio da tati » gio gen 29, 2015 9:14 am

Il piano ad induzione è però un casino.
Anche io lo volevo a tutti i costi, ma guardando bene sono pochi i modelli che possono essere usati con la potenza classica, va meglio se si aumenta la potenza a 6 kwh invece che i classici 3.
Però ha un costo mensile la cosa, e io ci rinuncio.
Sono decisamente più belli secondo me comunque.
Azur
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5021
Iscritto il: ven dic 15, 2006 8:03 pm

Re: Piano cottura: domande!

Messaggio da Azur » gio gen 29, 2015 11:15 am

zizzia ha scritto:Ma al piano cottura a induzione non ci hai pensato lela?
si, solo che mi è stato bocciato irrevocabilmente da hugo per la questione consumi
(io, osse solo per il fattore pulizia, non ci avrei pensato un attimo)
(ma se mai metteremo i pannelli solari lo cambio subito ;D)
zizzia
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5857
Iscritto il: sab dic 16, 2006 1:35 pm

Re: Piano cottura: domande!

Messaggio da zizzia » gio gen 29, 2015 1:45 pm

Stavo guardando i consumi, in effetti consuma troppo, l'ho appena bocciato anch'io
Azur
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5021
Iscritto il: ven dic 15, 2006 8:03 pm

Re: Piano cottura: domande!

Messaggio da Azur » gio gen 29, 2015 1:47 pm

mah, in realtà dicono che però la temperatura si raggiunge molto più velocemente,
e non c'è la dispersione di calore (elevata, tipo 40% o più) che c'è con il gas,
quindi alla fine -secondo i teorici a favore- costa un po' di più ma non tantissimo.

però h. era sul no assoluto, per cui ho tenuto le mie battaglie per altro ;D
Rispondi