Un po' cosi...

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni
Avatar utente
Franc.isa
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 831
Iscritto il: lun feb 28, 2011 6:59 pm

Re: Un po' cosi...

Messaggio da Franc.isa » sab set 13, 2014 12:06 am

Laste ha scritto:Cara! Ma va li a S. o vicino?mi intenerisce questa bambina americana che va negli asili dove andavo io, sono sincera <3
No, non nel nostro caro alto vicentino :), ma vicino a dove abitiamo noi adesso.
La lingua italiana la conosce meglio dell'inglese, o perlomeno si esprime sempre correttamente in italiano, in inglese meno, ovviamente ha moltissimi ricordi degli ultimi due anni, e fa paragoni, e dice spesso di voler tornare in America dove tutti dicono " hello" :lol:
Si adattera' presto, ne sono sicura, e' il mio cuore Che a volte si gonfia per lei, e vorrebbe accompagnarla, e spiegarle tutto :red:


zizzia
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5857
Iscritto il: sab dic 16, 2006 1:35 pm

Re: Un po' cosi...

Messaggio da zizzia » sab set 13, 2014 12:07 am

Nooooooooooo e ora chi le insegnerà i triangoli, i cerchi, ecc. porca miseria non ti diventa più geometra! Ahahahahah

Auguri alla piccola sperando che guarisca presto così tornerà a scuola, e forza alla mamma che dopo la scuola americana dell'ordine e delle forme é piombata nella scuola italiana, quella del caos! Ahahahahah
Avatar utente
laste
Admin
Admin
Messaggi: 8930
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:58 pm
Contatta:

Re: Un po' cosi...

Messaggio da laste » sab set 13, 2014 12:08 am

Anche la mia nipotina alterna nostalgia dei nonni quando è in America e nostalgia per l'America quando è qui in Italia. Un burdel
Avatar utente
Franc.isa
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 831
Iscritto il: lun feb 28, 2011 6:59 pm

Re: Un po' cosi...

Messaggio da Franc.isa » sab set 13, 2014 12:14 am

Julia ha scritto:Ricordo il tuo post sulla ricerca della scuola americana giusta...e ora questo su quella italiana e penso che sei forte come deve essere forte Isabella: dai che andrà bene!
Si, e mi ricordo anche Che all'inizio ho dovuto abituarmi al loro curriculum impostato molto Sulla prescrittura, numeri etc...a tutto lo smaronamento Sui triangoli, quadrati e cerchi..ma poi mi sono affezionata ai bambini Della sua classe e alle mamme, mi offrivo spesso volontaria per aiutare durante le occasioni particolari, e l'ambiente, le insegnanti, la struttura proprio, mi davano un senso di calore e sicurezza. Avrai capito insomma, che son difficile da accontentare...
Avatar utente
Franc.isa
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 831
Iscritto il: lun feb 28, 2011 6:59 pm

Re: Un po' cosi...

Messaggio da Franc.isa » sab set 13, 2014 12:18 am

zizzia ha scritto:Nooooooooooo e ora chi le insegnerà i triangoli, i cerchi, ecc. porca miseria non ti diventa più geometra! Ahahahahah

Auguri alla piccola sperando che guarisca presto così tornerà a scuola, e forza alla mamma che dopo la scuola americana dell'ordine e delle forme é piombata nella scuola italiana, quella del caos! Ahahahahah
:loooool: hahahahahah..pensati Che ad aprile, prima di partire, la maestra ha voluto farmi un plico di carte riguardo I progressi di Isabella etc...nella parte Che riguardava le forme mi fa " si le conosce tutte, insomma ecco, a parte il diamond ( il rombo), ogni Volta Che lo vede dice .."rambus" "rombus" "rambo". Mi son tenuta dallo scoppiare dal ridere e le faccio " si , si, rombo e' diamond in italiano, LO SAAAAAAAAA" :lingua:
zizzia
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 5857
Iscritto il: sab dic 16, 2006 1:35 pm

Re: Un po' cosi...

Messaggio da zizzia » sab set 13, 2014 12:22 am

Franc.isa ha scritto:
zizzia ha scritto:Nooooooooooo e ora chi le insegnerà i triangoli, i cerchi, ecc. porca miseria non ti diventa più geometra! Ahahahahah

Auguri alla piccola sperando che guarisca presto così tornerà a scuola, e forza alla mamma che dopo la scuola americana dell'ordine e delle forme é piombata nella scuola italiana, quella del caos! Ahahahahah
:loooool: hahahahahah..pensati Che ad aprile, prima di partire, la maestra ha voluto farmi un plico di carte riguardo I progressi di Isabella etc...nella parte Che riguardava le forme mi fa " si le conosce tutte, insomma ecco, a parte il diamond ( il rombo), ogni Volta Che lo vede dice .."rambus" "rombus" "rambo". Mi son tenuta dallo scoppiare dal ridere e le faccio " si , si, rombo e' diamond in italiano, LO SAAAAAAAAA" :lingua:
:risata: :risata:
Mamma mia che incubo queste forme! Quest'anno che insegnerà questa maestra? I solidi? :lool:
Avatar utente
Franc.isa
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 831
Iscritto il: lun feb 28, 2011 6:59 pm

Re: Un po' cosi...

Messaggio da Franc.isa » lun set 15, 2014 10:09 am

Laste ha scritto:Anche la mia nipotina alterna nostalgia dei nonni quando è in America e nostalgia per l'America quando è qui in Italia. Un burdel
si che poi la zia di mio marito, nata e cresciuta ad Hong Kong fino alle superiori, e trasferitasi poi in Canada, come del resto tutti i fratelli e sorelle di mio suocero, ogni tanto torna sull'argomento dell'identita' nazionale. Non so se parli di questo perche' e' accaduto a lei o per deformazione professionale (lavorava nei servizi sociali), ma sottolinea quanto sia importante per un bambino riconoscersi in un paese, lingua, identita', nonostante l'ambiente familiare sia misto, e composto da diverse nazionalita'.
Julia
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 935
Iscritto il: gio ago 22, 2013 8:30 pm
Località: Bologna

Re: Un po' cosi...

Messaggio da Julia » lun set 15, 2014 11:04 am

Bello l'argomento dell'identità nazionale. Tu e tuo marito ne avete parlato? Isabella ha vissuto più qui in Italia o sbaglio?
Rispondi