Assegno maternità

Incontriamoci qui per parlare di tutto
Avatar utente
Franz
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3732
Iscritto il: lun ago 05, 2013 1:52 pm

Re: Assegno maternità

Messaggio da Franz » gio apr 17, 2014 10:14 pm

chiccha ha scritto:E lui ha immobili di proprietà?
E tu? I bambini hanno libretti postali o altri depositi?
Quello che chiedono sono depositi mobiliari della famiglia, immobiliari e entrate, la casa se in affitto viene detratto l'affitto, se di residenza e di proprietà non conta se non oltre un tot di rendita


Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Re: Assegno maternità

Messaggio da lenina » gio apr 17, 2014 10:24 pm

a noi l'ultima volta hanno chiesto la visura catastale si fa velocemente online e risparmia di cercare documenti vari
mammettina
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 620
Iscritto il: sab ago 06, 2011 5:45 pm

Re: R: Assegno maternità

Messaggio da mammettina » ven apr 18, 2014 12:10 am

Non abbiamo nulla. Solo io ho macchina e moto a nome mio

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
Avatar utente
tessa
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2902
Iscritto il: gio giu 03, 2010 3:53 am

Re: Assegno maternità

Messaggio da tessa » ven apr 18, 2014 12:18 am

Stai in affitto?
Avatar utente
tessa
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2902
Iscritto il: gio giu 03, 2010 3:53 am

Re: Assegno maternità

Messaggio da tessa » ven apr 18, 2014 12:19 am

Tuo marito lavora, quindi avrà il CUd 2013.
mammettina
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 620
Iscritto il: sab ago 06, 2011 5:45 pm

Re: Assegno maternità

Messaggio da mammettina » ven apr 18, 2014 12:42 am

Si, siamo in affitto.

Allora questo volevo capire bene. Anche se non ho cose mie, basta dare i documenti di mio marito riguardanti proprietà ecc
Avatar utente
tessa
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2902
Iscritto il: gio giu 03, 2010 3:53 am

Re: Assegno maternità

Messaggio da tessa » ven apr 18, 2014 12:53 am

L'isee non calcola "solo" le proprietà, ma anche quello che la famiglia spende per vivere.
Dovrai portare il contratto di affitto e le ricevute del 2013, il CUd di tuo marito, i documenti della vostra famiglia.
Questo documento vi assegnerà un coefficiente, che vi servirà per asilo, quota mensa, contributi comunali/regionali/statali, lo stesso assegno di maternità passato dallo stato.
Può solo esservi utile, perché, se non presenti Isee, paghi direttamente la quota massima.
mammettina
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 620
Iscritto il: sab ago 06, 2011 5:45 pm

Re: Assegno maternità

Messaggio da mammettina » ven apr 18, 2014 2:18 am

Ma è un assegno unico.
E' una somma già calcolata. Te la danno tramite bonifico.

Ecco perché la prima gravidanza non me la ricordo tutta questa documentazione.
Rispondi