domanda su ciuccio

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Re: R: domanda su ciuccio

Messaggio da lenina » dom ott 27, 2013 5:04 pm

Lotte597 ha scritto:Alla Puffetto l'ho dato ad un mese esatto, perchè aveva vomitato ed il pediatra mi disse di stare almeno 6 ore senza attaccarla al seno....e lei si attaccava praticamente sempre, per cui furono sei lunghissime ore nelle quali il ciuccio è stato utilissimo.
In questi anni è stato utile (per dormire, per consolare, per i voli in aereo...) ora che andrebbe tolto ma non ci riusciamo mi pento quasi di averglielo dato..
Ma sul serio ti disse un assurdità simile?


Avatar utente
Franz
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3732
Iscritto il: lun ago 05, 2013 1:52 pm

Re: domanda su ciuccio

Messaggio da Franz » dom ott 27, 2013 5:16 pm

Giorgio non ne ha mai voluto sapere tranne per un breve periodo a tre mesi al mare, la zia glielo cacciava in bocca e glielo teneva per qualche secondo e lui ciucciava. Io poi non ho seguito l'esempio e non l'ha mai preso.
Allora ricordo che lo vedevo come una comodità, ora sono contenta di non averlo abituato a una cosa per la quale poi avrei preteso che rinunciasse. Mi rendo conto però che al momento il ciuccio rappresenta una bella tregua..
Rispondi