mi devo preparare

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
Fra&Ale
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 593
Iscritto il: mer gen 19, 2011 10:52 pm

Messaggio da Fra&Ale » gio dic 29, 2011 11:03 pm

Parlo solo in merito al girare in macchina con la nonna, del resto non ho esperienza. Secondo me peró sarebbe una comodità anche tua se la nonna occasionalmente la potesse portare in giro in macchina: una visita lampo dal pediatra, una vaccinazione , insomma un imprevisto qualsiasi per il quale tu o tuo marito non potete esserci. Fossi in te buttandola sul ridere le direi di limitare alle urgenze i giri in macchina, visti i piccoli incidenti,ma comunque di dotarla di seggiolino...ti lascio un pat-pat...


Avatar utente
emamè
Utente
Utente
Messaggi: 4499
Iscritto il: ven set 17, 2010 11:17 pm

Messaggio da emamè » gio dic 29, 2011 11:11 pm

Fra&Ale ha scritto:Parlo solo in merito al girare in macchina con la nonna, del resto non ho esperienza. Secondo me peró sarebbe una comodità anche tua se la nonna occasionalmente la potesse portare in giro in macchina: una visita lampo dal pediatra, una vaccinazione , insomma un imprevisto qualsiasi per il quale tu o tuo marito non potete esserci. Fossi in te buttandola sul ridere le direi di limitare alle urgenze i giri in macchina, visti i piccoli incidenti,ma comunque di dotarla di seggiolino...ti lascio un pat-pat...
a dire il vero è tutto molto vicino, il pediatra a 500 mt e il distretto a 800, quindi no necessità non ce ne sono. Marco lavora vicino e se ci fossero urgenze verrebbe a casa lui; lei è davvero un'incapace al volante.
franziskova
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2855
Iscritto il: dom nov 29, 2009 3:35 pm

Messaggio da franziskova » gio dic 29, 2011 11:13 pm

Io farei un avvicinamento graduale ai nonni. Per tutto il resto ti dico che tutto si aggiusta in modo molto naturale, mi viene da consigliarti di non agitarti, per come si dovrà fare lovedrai giorno per giorno e comunque è tutto fattibile, ti sentirai strana, sarà uno sbattimento in confronto alla tua vita di ora, ma sarà sorprendentemente fattibile.

Ti abbraccio
Avatar utente
MatifraSo
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 10465
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:59 pm

Messaggio da MatifraSo » gio dic 29, 2011 11:17 pm

Io quando ho cominciato a lavorare, portavo Matilde alle 6.30 da Luca in panificio, lui poi la preparava per il nido e la portava verso le 8.30-9.00.
Io cercavo di portarla addormentata, al mattino uscivo, tiravo fuori la macchina dal garage, poi risalivo in casa, la avvolgevo nella coperta e la portavo giù. Intanto la macchina si era scaldata e speravo che lei dormisse.
A volte dormiva, a volte si svegliava e dormiva più tardi.
Anche se Emma è abituata a svegliarsi tardi, si abituerà presto ad altri ritmi, magari prenderà l'abitudine di fare un sonnellino a metà mattina, oppure andrà a nanna prima la sera.

L'importante è comunque cercare di seguire i suoi ritmi, dato che essendo con la nonna, potrà farlo.
Avatar utente
MatifraSo
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 10465
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:59 pm

Messaggio da MatifraSo » gio dic 29, 2011 11:18 pm

emamè ha scritto:a dire il vero è tutto molto vicino, il pediatra a 500 mt e il distretto a 800, quindi no necessità non ce ne sono. Marco lavora vicino e se ci fossero urgenze verrebbe a casa lui; lei è davvero un'incapace al volante.
Se non è necessario, dato che non è proprio sveglissima in macchina, io direi di lasciar perdere!
Avatar utente
emamè
Utente
Utente
Messaggi: 4499
Iscritto il: ven set 17, 2010 11:17 pm

Messaggio da emamè » gio dic 29, 2011 11:32 pm

franziskova ha scritto:Io farei un avvicinamento graduale ai nonni. Per tutto il resto ti dico che tutto si aggiusta in modo molto naturale, mi viene da consigliarti di non agitarti, per come si dovrà fare lovedrai giorno per giorno e comunque è tutto fattibile, ti sentirai strana, sarà uno sbattimento in confronto alla tua vita di ora, ma sarà sorprendentemente fattibile.

Ti abbraccio
grazie positive mum, mi fido!
Avatar utente
la Martina
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1394
Iscritto il: mer set 30, 2009 11:05 am

Messaggio da la Martina » gio dic 29, 2011 11:33 pm

mi faccio i fattacci tuoi e ti chiedo che lavoro fai. Se non vuoi o non puoi rispondere ignorami, non mi offendo (ci mancherebbe). Sulle colleghe wonder women non mi pronuncio, ognuno è a sé, chiaro che se una ostenta la propria felicità nel tornare al lavoro lasciando un bimbo piccolo, la domanda sorge spontanea :-)
Avatar utente
emamè
Utente
Utente
Messaggi: 4499
Iscritto il: ven set 17, 2010 11:17 pm

Messaggio da emamè » gio dic 29, 2011 11:35 pm

MatifraSo ha scritto:Io quando ho cominciato a lavorare, portavo Matilde alle 6.30 da Luca in panificio, lui poi la preparava per il nido e la portava verso le 8.30-9.00.
Io cercavo di portarla addormentata, al mattino uscivo, tiravo fuori la macchina dal garage, poi risalivo in casa, la avvolgevo nella coperta e la portavo giù. Intanto la macchina si era scaldata e speravo che lei dormisse.
A volte dormiva, a volte si svegliava e dormiva più tardi.
Anche se Emma è abituata a svegliarsi tardi, si abituerà presto ad altri ritmi, magari prenderà l'abitudine di fare un sonnellino a metà mattina, oppure andrà a nanna prima la sera.

L'importante è comunque cercare di seguire i suoi ritmi, dato che essendo con la nonna, potrà farlo.
ecco son fortunata anche in quello, abitano di fianco, devo solo attraversare il giardino, c'è caso che non si svegli neppure! non avevo pensato a questa opportunità di non svegliarla e vestirla io prima di uscire, ma forse è la cosa migliore.
Rispondi