E' tutto suo, che stress

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » gio lug 07, 2011 2:12 pm

caterina ha scritto:L'importante è che impari a relazionarsi un pò meglio.
Anche carolina magari dice "è mio", ma lo dice e basta.
Al limite ti spinge via.
Ma che rachele debba piangere così, urlando così, con delle lacrime così...questa storia deve finire.
I bambini più emotivi reagiscono in modo più netto nelle manifestazioni di rabbia (come in quelle di contentezza), cosa che fanno meno i bambini più attivi e pratici.
Secondo me ci vuole solo il suo tempo di maturazione.


Avatar utente
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17804
Iscritto il: ven feb 22, 2008 10:55 am
Contatta:

Messaggio da caterina » gio lug 07, 2011 2:22 pm

Emotiva o no, se mi rovina la vacanza con la sorella, la butto.
marte71

Messaggio da marte71 » gio lug 07, 2011 2:28 pm

caterina ha scritto:Emotiva o no, se mi rovina la vacanza con la sorella, la butto.
ma no dai vendila che ci fai anche qualche soldo :cisssss:
Avatar utente
ki09
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 599
Iscritto il: gio feb 18, 2010 11:22 am

Messaggio da ki09 » gio lug 07, 2011 3:12 pm

Passerà , è passato anche al Leo che non voleva neanche che Mauro dormisse con noi perchè ero sua , il letto era suo etcc...ma poi con le buone e il tempo passa tutto ....io non mi proccuperei per la vacanza in genere se fuori dal loro ambiente non pensano che sia tutto loro per Leo almeno è andata così ...
marte71

Messaggio da marte71 » gio lug 07, 2011 3:20 pm

ki09 ha scritto:io non mi proccuperei per la vacanza in genere se fuori dal loro ambiente non pensano che sia tutto loro per Leo almeno è andata così ...
ecco, questo potrebbe essere un buon punto.
Avatar utente
Simom
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1723
Iscritto il: mer mar 24, 2010 2:11 pm

Messaggio da Simom » gio lug 07, 2011 4:51 pm

Vogliamo parlare del NO????????
A Daniele proprio non va giu' come risposta e si butta per terra...letteralmente......che palle.....
luciacc

Messaggio da luciacc » gio lug 07, 2011 7:04 pm

bom ti leggo... noi andiamo in vacanza e vivremo nella stessa casa con la famgilia del suo migliore amico... che e' 4enne e possessivo esattamente come lui. Io mi consolo pensando comuqnue che e' la prima volta che vive con un bimbo (elisa e' troppo piccola non conta ancora) e sicuramente imparera' molto a relazionarsi con gli altri(e cerco di non pensare a cio' che tocchera' fare a me.....)
antonio panarese
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 15
Iscritto il: lun lug 11, 2011 1:35 pm
Contatta:

Messaggio da antonio panarese » lun lug 11, 2011 11:44 pm

Gentile Caterina, il suo quesito riporta ai cicli di crescita del bambino, in quanto la fase del "tutto mio" è fisiologica e assolutamente necessaria per il corretto sviluppo evolutivo della sua bimba. Dai 0 ai 7 anni circa, tutti i bimbi, vivono la fase chiamata egocentrica, cioè dove, per natura, si sentono al centro del mondo, vogliono tutte le attenzioni di mamma e papà, ed è giusto che sia così. Infatti se la bimba riesce a essere egocentrica adesso, in futuro uscirà da questa fase, perchè ha sperimentato l'egocentrismo e non avrà più motivo di volere tutto per lei. Però deve fare prima il pieno di attenzioni. Ecco perchè fino a 7 anni è difficile che i bambini socializzino, a volte lo fanno, ma se li osserva bene tenderanno e volere le attenzioni tutte per loro e di conseguenza fanno fatica a condividere il gioco con l'amichetto. E quindi cosa si fa? Si potrebbe seguire la natura dei cuccioli, far loro sperimentare la fase egocentrica e dai 7 anni circa in poi naturalmente usciranno dall'egocentrismo e si avvieranno versa la fase successiva: quella definita omosessuale, dove tenderannoa giocare con i bambini dello stesso sesso, i maschi con i maschi e le femmine conle femmine, che durerà fino a 14 anni circa. Se invece non si fa vivere l'egocentrismo lo saranno sempre più anche da adulti. Spero che la conoscenza dei cicli evolutivi dei bambini la aiuti a comprendere la natura della sua cucciola. Le auguro una serena vita di mamma.
Rispondi