La mia pazienza è al limite

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
beatrix

Messaggio da beatrix » mar giu 21, 2011 5:58 pm

stefyna77 ha scritto:secondo me la pappa PRIMA è una soluzione ottimale, dovresti provare per qualche tempo.
Ecco vedi siamo sulla stessa idea!

A volte mi faccio gran sensi di colpa perché i miei figli non mangiano a tavola con noi ma prima... poi però alla fine è meglio, per ora.

Quest'inverno comincerò a provare la cena assieme, ma avranno già quasi 3 anni. Sempre che non siano distrutti dai nuovi ritmi della materna!


Avatar utente
stefyna77
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3806
Iscritto il: mer ott 17, 2007 3:37 pm

Messaggio da stefyna77 » mar giu 21, 2011 6:05 pm

beatrix ha scritto:Ecco vedi siamo sulla stessa idea!

A volte mi faccio gran sensi di colpa perché i miei figli non mangiano a tavola con noi ma prima... poi però alla fine è meglio, per ora.

Quest'inverno comincerò a provare la cena assieme, ma avranno già quasi 3 anni. Sempre che non siano distrutti dai nuovi ritmi della materna!

bè al nido Alle pranza alle 11, e alle 12-12.30 tutti a nanna...
c'è tempo per pranzare tutti insieme..adesso Leo ha i nostri stessi orari..
Alle invece no, ma non ho fretta..se alle 18.00 ha fame non mi faccio molti problemi e invece di uno spezzafame, gli faccio la cena..poi con noi magari assaggia quello che mangiamo noi..
Avatar utente
LauraDani
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar set 21, 2010 11:54 am

Messaggio da LauraDani » mar giu 21, 2011 7:25 pm

ti dico come la penso io
a me non piacerebbe che mia figlia si addormentasse solo con la tetta, proprio perchè trovo che sia molto limitante: significa che non può addormentarla il papà una sera che mi voglio fare un bagno, nè la nonna una sera che voglio uscire a cena con il marito
comunque non è questo il punto vero
Anche tu vivi in un posto con il parco lontano?
Cosa significa: "lei non sta nel passeggino e vuole solo essere portata in braccio. Se sta a terra, non mi da la manina"?
anche la mia fa le bizze, a volte non vuole entrare nel passeggino, a volte si sdraia per terra, a volte non vuole darmi la mano e fa la scena madre
ma credo si possa cercare di far capire ai nostri bambini che alcune cose si fanno come dice la mamma
e non penso al "dire", ma se mia figlia non vuole entrare nel passeggino, io non mi muovo da dove sono. e se vuole venire in braccio le dico no, che si va o a piedi dando la mano alla mamma o seduti in passeggino.
una, due, tre, mille volte, ogni santa volta
non vedo come si potrebbe fare altrimenti, se non, appunto, portarla in braccio: ma un conto è se è una coccola, se è stanca, se è una delle modalità con le quali si va in giro.
ma se è l'unica, io non posso, proprio non posso portarla in giro in braccio
e non esiste al mondo che io non esca di casa perchè mia figlia di 20 mesi non vuole!
Io mi riquoto e quoto le altre che ti dicono di metterla a nanna prima del vostro pasto e di cercare di darle degli orari più adeguati alla sua e alla vostra vita
Avatar utente
LauraDani
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar set 21, 2010 11:54 am

Messaggio da LauraDani » mar giu 21, 2011 7:34 pm

comunque, mi spiace, ma non si può sentire che una donna non riesca a gestire la propria vita per "colpa" di un bambino
io non lo posso sentire
non c'entra il "metodo": ognuno fa come vuole
uno può allattare tremila anni, vivere con i figli addosso fino ai loro sedici anni, non uscire mai di casa, non è questo il punto
il punto è che un figlio non è una galera, una condanna, o un tiranno
si fanno le cose insieme, nel rispetto del bambino e delle sue esigenze, ma anche di quelle della sua mamma e del suo papà
ma che io non riesca a gestire la mia vita con un bambino under 2 anni ecco, io questo non lo capisco
scusatemi
beatrix

Messaggio da beatrix » mar giu 21, 2011 8:54 pm

LauraDani, ti adoro, ti quoterei sempre ma stavolta più di tutte le altre volte.

Sei sempre così chiara!
Avatar utente
val3nt1na
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7170
Iscritto il: mer ago 05, 2009 7:05 pm

Messaggio da val3nt1na » mar giu 21, 2011 8:57 pm

LauraDani ha scritto:ma che io non riesca a gestire la mia vita con un bambino under 2 anni ecco, io questo non lo capisco
scusatemi
che tu non riesca a capirlo ci sta
però succede
ed è pieno il mondo di mamme che hanno questo problema
almeno dove vivo io
Avatar utente
nanà
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7357
Iscritto il: dom dic 07, 2008 4:35 pm

Messaggio da nanà » mar giu 21, 2011 8:59 pm

se ci sono tante mamme che vivono questo problema significa che non è cosi facile IMPORRE un no/la nostra volontà a dei bambini che sono anche persone dopotutto.
beatrix

Messaggio da beatrix » mar giu 21, 2011 9:01 pm

Oddio io in questo periodo ho due over-duenni che vorrebbero stare sempre in braccio... ma quando si esce non ci sono santi che si sta sul passeggino.

Adesso cominciamo a camminare per strada, sono proprio io che glielo suggerisco, per incominciare ad abituarli. Ma per esempio ieri Tancredi non ha voluto la mia mano per attraversare, e abbiamo fatto una scena madre in mezzo alla strada. Ossia, lui l'ha fatta, ma finché non mi ha dato la mano non ci siamo mossi di un centimetro.

Però su altre cose son complicati assai, per cui capisco che se io non ho il problema del passeggino magari ne ho degli altri.

Però sulle cose che bloccherebbero me o tutta la famiglia non si transige. Con tutta la dolcezza, la calma e l'amore del mondo, ma non si transige.

E vi giuro, non sono una persona dotata di poteri magici, nè un orco cattivo, nè i miei figli degli angioletti.
Rispondi