Pagina 3 di 4

Inviato: dom mar 13, 2011 10:48 pm
da franziskova
ginger ha scritto:ha solo un difetto, che ti dico così se ti capita non ci rimani male come è successo a me.
Ogni tanto non funziona e lievita pochissimo. Mi è successo un paio di volte. E non so se è colpa della produzione all'origine, o a cattiva conservazione, fatto sta che dover buttare via una forma di pane perché basso umido e duro non è bello.

Ah, e poi costa tanto secondo me. A sapore li vale tutti, ma se fate spesso il pane conviene davvero fare la pasta madre e usare quella.
non ricordo quanto l'ho pagata, ma se penso a dove l'ho presa credo tanto..

Inviato: dom mar 13, 2011 10:50 pm
da emamè
franziskova ha scritto:ah, cara, m chiedi troppo...
forse la ginger, che mi sembra esperta, ripassa.

Inviato: dom mar 13, 2011 10:57 pm
da ginger
franziskova ha scritto:non ricordo quanto l'ho pagata, ma se penso a dove l'ho presa credo tanto..
mi sembra 2,80 e con una bustina facevo 2 volte 700 grammi di pane. A conti fatti mi costava molto meno in panetteria.

emamè ha scritto:forse la ginger, che mi sembra esperta, ripassa.
mi spiace ma di pasta madre vera non me ne intendo, non potrei mai starle dietro.
Avevo letto parecchio su cookaround ma non fa per me, troppi rinfreschi e pane da fare spesso, noi lo mangiamo di rado!

C'è solange che è esperta, ha fatto pure i panettoni l'anno scorso.

Inviato: dom mar 13, 2011 11:00 pm
da emamè
ginger ha scritto:mi sembra 2,80 e con una bustina facevo 2 volte 700 grammi di pane. A conti fatti mi costava molto meno in panetteria.




mi spiace ma di pasta madre vera non me ne intendo, non potrei mai starle dietro.
Avevo letto parecchio su cookaround ma non fa per me, troppi rinfreschi e pane da fare spesso, noi lo mangiamo di rado!

C'è solange che è esperta, ha fatto pure i panettoni l'anno scorso.
tu dici che è un grande sbattimento? però mi intriga, chiederò a Solange.
Grazie!

Inviato: dom mar 13, 2011 11:03 pm
da franziskova
si, beh, mi sembra che tra poco avrai proprio il tempo e la testa di metterti a curare un impasto del pane quasi quotidianamente ahahahahahahaaahahaha
no vabbè scherzo.......

Inviato: dom mar 13, 2011 11:05 pm
da ginger
emamè ha scritto:tu dici che è un grande sbattimento? però mi intriga, chiederò a Solange.
Grazie!
diciamo che lo prepari e poi lo devi rinfrescare almeno un paio di volte a settimana. Il che vuol dire aggiungere della farina e lavorarlo per qualche minuto.

Se fai il pane o la pizza sovente ha senso, altrimenti usi solo un sacco di farina per niente.

Inviato: dom mar 13, 2011 11:06 pm
da emamè
franziskova ha scritto:si, beh, mi sembra che tra poco avrai proprio il tempo e la testa di metterti a curare un impasto del pane quasi quotidianamente ahahahahahahaaahahaha
no vabbè scherzo.......
:ahahaha: :ahahaha:
me povera ingenua...io non mi rendo conto!

Inviato: lun mar 14, 2011 10:33 am
da Vero79
Ne vanno 250g ogni 600di farina.
Io faccio così a fare il pane:
Mischio 250g di lievito madre con 300g di farina e circa 150ml di acqua. Lascio lievitare 4-5 ore.
Aggiungo altri 300g di farina, 150ml di acqua, 20-25g di sale e impasto. Lascio lievitare una notte.
Prendo il mio impasto e lo lavoro con i pugni piegandolo e ripiegandolo. Faccio un taglio a croce oppure 2 tagli paralleli, come ti piace di più, bagno un po' la superficie con acqua e spolvero di farina. Lascio lievitare altre 3-4 ore e poi ri-inumisco il pane in superficie e lo metto in forno a 250° per 20-25 minuti e poi a 200° finchè non è dorato.
E' lungo come procedimento ma è veramente ottimo il risultato.